VOCE
veneto
12.05.2025 - 18:00
Nella tranquilla località di Pozzonovo, un piccolo borgo di campagna, si è consumato un furto che ha lasciato i residenti sconvolti. Nella notte di venerdì 11 maggio 2025, intorno alle 21, dei ladri hanno preso di mira una bifamiliare situata in via Valli, dimostrando una pianificazione meticolosa e una spietata efficienza.
I malviventi hanno agito come veri professionisti, studiando a lungo i movimenti degli abitanti. Dopo aver disattivato le luci stradali e il cancello elettrico, hanno sedato i tre cani di casa, rendendo così la loro incursione silenziosa e sicura. Una volta neutralizzati gli ostacoli, hanno forzato una finestra al piano superiore e si sono introdotti nelle due abitazioni, lasciando intatto solo il piccolo appartamento al piano terra, un tempo occupato dalla nonna deceduta.
Samantha, figlia dei proprietari, racconta: "I miei genitori erano fuori casa e mio zio era a cena fuori. Quando è rientrato, ha trovato il cancello bloccato da un filo di ferro e ha capito subito che qualcosa non andava". L'uomo, allarmato, ha notato la scala appoggiata al terrazzo e, una volta entrato, ha trovato la casa sottosopra.
I ladri sono riusciti a portare via contanti, oro e ricordi di famiglia per un valore complessivo di oltre 50mila euro. "I miei genitori sono rientrati subito, preoccupati per i cani. Li hanno trovati sedati, una scena drammatica", continua Samantha. "Oltre al danno economico, c'è stato un forte impatto emotivo. Si sono sentiti violati nella loro intimità e hanno perso ricordi preziosi legati a una vita".
Un cugino, residente nelle vicinanze, ha notato due uomini con zaini pieni scappare nei campi e salire su un'auto in attesa. Nonostante l'allerta immediata alle forze dell'ordine, i ladri sono riusciti a fuggire. "Esorto tutti gli altri residenti a prestare attenzione - conclude Samantha - preoccupata per la sicurezza della comunità. Questo episodio non solo rappresenta un significativo danno economico, ma ha anche scosso profondamente il senso di sicurezza degli abitanti di Pozzonovo. La comunità è ora in allerta, sperando che le indagini possano portare a una rapida cattura dei responsabili".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE