VOCE
verso il referendum
12.05.2025 - 06:50
“Occorre migliorare diritti di lavoratori e persone. Rivedere la politica industriale per un nuovo sviluppo”
“E’ giusto votare ai referendum dell’8 e 9 giugno per dare maggiore dignità e diritti ai lavoratori. E per rilanciare la politica industriale del nostro paese, ferma da troppi mesi”. Parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale nazionale della Cgil, ieri a Rovigo per promuovere la campagna referendaria. Al teatro Duomo do Rovigo il numero uno della Cgil ha incontrato iscritti, cittadini, lavoratori all’incontro organizzato dalla Cgil. Sul palco, con Landini, dopo l’introduzione del segretario polesano del sindacato Pieralberto Colombo, c’erano Gabriele Piazzoni, segretario nazionale Arcigay e l’avvocato Maria Monica Bassan, delle Acli di Rovigo.
Al referendum dell’8 e 9 giugno la Cgil sostiene cinque “sì”, in altrettanti quesiti referendari. Landini ha spiegato i motivi di questo appoggio: “Invitiamo tutte le persone ad andare a votare perché con questo voto si aumentano i diritti delle persone che per vivere hanno bisogno di lavorare. Si riduce la precarietà che colpisce i giovani. Si interviene per ridurre le morti sul lavoro e per cancellare la logica del subappalto. Si vuole ripristinare la tutela contro i licenziamenti, non solo nelle grandi imprese, ma anche nelle piccole imprese dove lavorano milioni di persone, e allo stesso tempo si vogliono estendere i diritti di cittadinanza a quelle persone che da anni lavorano da noi, pagano le tasse da noi e contribuiscono alla crescita del nostro Paese. Se raggiungiamo il quorum, e questo è l'obiettivo, migliorano i diritti e la vita delle persone”.
A margine dell’assemblea il segretario nazionale della Cgil ha analizzato la situazione economico-produttiva del Paese e del Polesine (imprese in calo e tante ore di cassa integrazione): “C'è bisogno di rilanciare gli investimenti e di superare la logica di una competizione giocata sulla riduzione dei diritti. Siamo di fronte, in Italia, al 24esimo mese di calo della produzione industriale, cosa che sta aprendo la strada a un aumento della cassa integrazione. Paghiamo il ritardo che c'è stato sul piano degli investimenti delle politiche industriali. Nel dire che bisogna rimettere al centro il lavoro e i diritti, poniamo proprio il problema di un rilancio del lavoro. Siamo in un Paese in cui per assurdo sono aumentati i profitti ma stanno calando i salari, ma soprattutto son calati gli investimenti perché i profitti sono andati in dividendi agli azionisti e non sono stati reinvestiti. Senza investimenti il lavoro non lo crei e non si interviene sui nuovi modelli e non si sviluppa il territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE