Cerca

SALUTE A TAVOLA

Fragole: alleate di salute e bellezza

I loro sorprendenti benefici e una ricetta light

Fragole: alleate di salute e bellezza

Fragole

Il momento ideale per gustare le fragole è adesso! Il picco della stagionalità e del gusto di questo amatissimo frutto cade proprio tra metà maggio e inizio giugno, dunque è questo il momento giusto per farne incetta, sia per la loro bontà che per i loro benefici.

Benefici per la salute

Le fragole non sono solo deliziose, ma apportano anche molti benefici per la salute.

Contenendo molta vitamina C (ne contengono ancora di più delle arance!) sono utili per il loro potere antiossidante e sono alleate della salute cardiovascolare.

Naturalmente dolci sono un ottimo alimento amico della linea, perché contengono pochissime calorie (30-35 cal per 100g), e sono invece ricche di fibre, pertanto favoriscono la sazietà, il transito intestinale e il controllo della glicemia.

Le fragole sono poi un buon coadiuvante per la bellezza della pelle e dei capelli, in quanto la combinazione vitamina C + antiossidanti funge da stimolo alla produzione di collagene, utile per l’elasticità della pelle e per avere capelli e unghie più forti.

Come consumarle

Il miglior modo di consumare le fragole, preservando al massimo i loro nutrienti, è al naturale, con l’aggiunta di un po’ di succo di limone.

Un’ottima idea è quella di accompagnarle con yogurt o kefir, per uno spuntino con pochi zuccheri e una buona dose di proteine.

Visto che tendono a deteriorarsi rapidamente, in caso di scorte eccedenti, è una buona idea lavarle, tagliarle a pezzettini e congelarle, così da poterle utilizzare più in là nel tempo, magari nella preparazione di gustosi frullati a base di bevanda vegetale o acqua.

Sono ovviamente gustose se usate in ricette da forno, come in quella deliziosa e light della torta alle fragole soffice senza burro.

Ingredienti:

  • 200 g di farina 00
  • 2 uova medie
  • 100 g di zucchero semolato
  • 60 ml di olio di semi di arachidi o girasole
  • 150 ml di latte o bevanda vegetale
  • 230-240 g di fragole
  • 1una bustina di lievito per dolci

Procedimento:

  • Lavate per bene le fragole, asciugatele, tagliatele a piccoli pezzetti e mettetele in freezer;
  • Nel frattempo montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete il latte e l’olio e mescolate bene il composto.
  • Setacciate la farina ed il lievito in una ciotola ed aggiungeteli a più riprese al composto, poi mescolate fino a che il composto non risulta omogeneo.
  • Versate metà del composto in una tortiera da 22-24 cm di diametro foderata di carta forno, prelevate le fragole dal freezer e aggiungetene metà alla miscela.
  • Aggiungete il composto rimanente e unite le ultime fragole.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti. Fate le prova stecchino per verificarne la cottura. Se completamente asciutto la torta è pronta!

Trascorso il tempo di cottura, sfornate, fate raffreddare completamente e, se volete, cospargete tutta la superficie con un po’ di zucchero a velo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400