VOCE
veneto
13.05.2025 - 07:16
Andrea Favero, autotrasportatore di 39 anni di Vigonza (Padova), è accusato di aver ucciso la sua ex compagna, Giada Zanola, gettandola da un cavalcavia sovrastante l'autostrada A4. Il processo, che inizierà il 23 settembre, promette di svelare dettagli inquietanti su una relazione segnata da tensioni e sospetti.
La notte tra il 28 e il 29 maggio dello scorso anno, la vita di Giada Zanola, 33enne di origini bresciane, si è tragicamente interrotta. Inizialmente, la sua morte era stata considerata un suicidio, ma le indagini hanno presto preso una piega diversa. Gli inquirenti, infatti, hanno arrestato Andrea Favero il 30 maggio, sospettando che dietro l'apparente gesto volontario si celasse un omicidio premeditato.
Le accuse contro Favero sono pesanti: omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dal rapporto di convivenza. Un elemento chiave dell'accusa è rappresentato dai risultati degli esami tossicologici. Nonostante Favero sostenesse di assumere Lorazepam per dormire, nei suoi capelli non è stata trovata traccia del farmaco. Al contrario, importanti quantità di Lorazepam sono state rilevate nei resti di Giada Zanola, suggerendo che la donna potrebbe essere stata stordita prima di essere gettata dal cavalcavia.
Ulteriori sospetti sono alimentati dalle conversazioni via WhatsApp tra Favero e Zanola. In alcune chat, l'uomo avrebbe cancellato messaggi potenzialmente compromettenti, mentre un Sms inviato alla donna dopo la sua morte sembra un tentativo di depistaggio. Durante un interrogatorio, Favero avrebbe confessato il crimine, ma la confessione è stata invalidata poiché avvenuta senza la presenza di un avvocato difensore o di un sostituto procuratore.
Gli avvocati difensori di Favero, Cesare Vanzetti e Silvia Masiero, hanno cercato di ottenere gli arresti domiciliari per il loro assistito, ma il Gup Maria Luisa Materia ha confermato la custodia cautelare in carcere. Il processo si preannuncia complesso, con la difesa che dovrà affrontare prove schiaccianti e testimonianze che potrebbero rivelarsi decisive.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE