VOCE
L’EVENTO
13.05.2025 - 18:17
Chi l’ha detto che la bonifica non è anche arte? Il 16, 17 e 18 maggio torna l’evento che riporta nel cuore della città il consorzio Adige Po, con tante novità e uno sguardo artistico inedito. La seconda edizione di “Bonifica h24” è pronta a scaldare i motori, anzi, le idrovore, per offrire al capoluogo una tre giorni alla scoperta dell’ente che gestisce, organizza e tutela il patrimonio delle acque del nostro Polesine, un territorio fragile, bisognoso di attenzione e cura.
“Proponiamo l’iniziativa, nel contesto del Maggio Rodigino, per far capire che il consorzio di bonifica è attivo sul territorio h24, continuamente. Attraverso cultura, arte, musica e momenti di condivisione, vogliamo raccontare il nostro lavoro, spesso invisibile ma sempre fondamentale. L’evento si inserisce nella settimana della bonifica nazionale, momento per attirare l’attenzione di tutti sull’importanza del mantenimento e salvaguardia del nostro territorio” ha esordito il presidente Roberto Branco, anticipando l’evento, nella conferenza di ieri a Palazzo Bonanome Ravenna.
Eventi, manifestazioni, cibo e musica tracceranno il “letto del fiume” del prossimo fine settimana, a cominciare dall’inaugurazione in Rotonda venerdì 16 alle 18. “L’evento inaugurale, dopo i saluti istituzionali ed il taglio del nastro, vedrà la prima di un nuovo percorso (Arte - acqua, risorsa, territorio, economia) di rilettura di alcune delle opere del ciclo pittorico che decora la chiesa”, ha sottolineato il direttore, Marco Volpin, presentando l’idea che si sta attuando nell’intento di costruire una solida rete di sinergie ed interazioni con gli attori che, a vario titolo, si dedicano alla cura, alla salvaguardia e alla valorizzazione della terra polesana. Tutto il momento sarà allietato dalle voci di attori e dei musicisti del conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, che trasporteranno i presenti attraverso le personificazioni di Adige e Po, nei tesori inestimabili del tempio rodigino, in un vortice di emozioni e fiumi che hanno fatto la storia della bonifica.
Sabato 17, in piazza Garibaldi, spazio alla street art con Luca Vallese - Zentequerente, ma anche ai corner divulgativi a cura del personale tecnico del consorzio. Ma il fine settimana sarà all’insegna della scoperta: via alle visite guidate (gratuite e senza prenotazione) di Palazzo Bonanome Ravenna, sede storica della bonifica, grazie ai volontari del Fai Rovigo alle quali seguirà la scoperta del nuovo percorso in Rotonda con le guide di AquaLab. Dalle 17, in piazza, Nicole Avezzù e Giovanni Busin incanteranno con musica e spettacolo. Domenica 18, dalle 10, continuano gli appuntamenti del giorno precedente, insieme alle guide che si protrarranno per tutto il corso del pomeriggio. Alle 16.30 la nuova caccia al tesoro (a premi) organizzata dagli Scout Agesci Rovigo 1, dalle 17, l’esibizione di Sabrina Scarpati. Il fine settimana vedrà anche lo spazio per i food truck Toso (La corte dei Sapori - Villanova del Ghebbo) e Pagliarini (Azienda avicola Pagliarini - Canaro): una vera festa a 360 gradi tra collaborazione, divulgazione e protezione del territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE