Cerca

DA ROMA

Leone XIV cambia marcia

Via la Fiat, ecco il nuovo Volkswagen California T7 ibrido

Papa Leone XIV cambia marcia: un nuovo veicolo per un nuovo pontificato

Con l'inizio del pontificato di Papa Leone XIV, un elemento apparentemente secondario sta già attirando l'attenzione: la scelta del nuovo veicolo papale. Se il predecessore aveva optato per la semplicità della Fiat 500L bianca, simbolo di umiltà e vicinanza al popolo, il nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ha deciso di intraprendere una strada diversa. La sua scelta è caduta su un Volkswagen California T7 nella versione ibrida plug-in.


Il nuovo veicolo papale, di un elegante blu scuro, sembra rappresentare una visione del papato più istituzionale e solenne, Tuttavia, nonostante l'aspetto più prestigioso, il mezzo mantiene una coerenza con l'attenzione ecologica tanto cara a Papa Francesco. Il Volkswagen California è dotato di un motore ibrido da 245 cavalli, con cambio automatico DSG e un'autonomia di 87 km in modalità completamente elettrica. I consumi sono ridottissimi: appena 0,9 litri per 100 km, un dettaglio significativo per un'auto che trasporta il capo della Chiesa cattolica.


Anche in questa nuova stagione del papato, l'ambiente resta un tema centrale. La scelta di un veicolo ibrido sottolinea l'impegno del Papa verso un futuro sostenibile, in linea con i valori di rispetto per il creato promossi da Papa Francesco.  Il debutto ufficiale del nuovo veicolo è avvenuto in occasione della visita al Santuario della Madonna del Buon Consiglio di Genazzano, un luogo profondamente legato all'identità spirituale del nuovo Pontefice, appartenente all'Ordine di Sant'Agostino. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400