VOCE
DAL MONDO
13.05.2025 - 17:46
Microsoft, uno dei giganti della tecnologia mondiale, ha recentemente annunciato una decisione che avrà un impatto significativo sulla sua forza lavoro globale. L'azienda ha comunicato il licenziamento del 3% dei suoi dipendenti, una mossa che coinvolgerà tutti i livelli, i team e le aree geografiche in cui opera. Questo annuncio segna uno dei più grandi cicli di licenziamenti per Microsoft dal 2023, quando furono eliminate 10.000 posizioni.
Secondo un portavoce di Microsoft, la decisione è parte di un più ampio sforzo per implementare cambiamenti organizzativi necessari a posizionare l'azienda per il successo in un mercato sempre più dinamico. Nonostante i recenti risultati finanziari migliori del previsto e una previsione trimestrale ottimistica, Microsoft ha deciso di intraprendere questa strada per garantire la sua competitività futura. Con una forza lavoro di 228.000 dipendenti a livello mondiale, il taglio del 3% si traduce in migliaia di persone che perderanno il lavoro. Questo annuncio ha suscitato reazioni diverse: da un lato, c'è chi comprende la necessità di adattarsi alle nuove dinamiche di mercato; dall'altro, molti si interrogano sulle implicazioni sociali di tali decisioni, specialmente in un periodo in cui la stabilità lavorativa è più che mai preziosa.
A gennaio, Microsoft aveva già avviato un piccolo ciclo di licenziamenti basati sulle performance. Tuttavia, i nuovi tagli non sono correlati alle performance individuali, ma piuttosto a una strategia di riorganizzazione più ampia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE