Cerca

ALIMENTAZIONE

Arachidi? Alleate della salute

Riducono il rischio di malattie cardiovascolari fino al 10%

Le arachidi: un piccolo seme, un grande alleato per la salute

Nonostante la loro piccola dimensione, questi semi nascondono un potenziale nutrizionale sorprendente, che li rende un alimento essenziale per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l'alimentazione. Quando si parla di proteine, spesso si pensa immediatamente a carne, pesce e latticini. Tuttavia, le proteine vegetali stanno guadagnando sempre più attenzione, grazie ai loro benefici per la salute. Le arachidi, in particolare, sono una fonte eccellente di proteine vegetali, che non solo forniscono tutti i nove aminoacidi essenziali, ma lo fanno senza il carico di colesterolo e grassi saturi tipici delle proteine animali. Questo le rende un'opzione ideale per chi cerca di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.


La scienza supporta l'inclusione delle arachidi nella dieta. Uno studio dell'Università dell'Australia Meridionale, in collaborazione con la Texas Tech University, ha dimostrato che consumare 70 grammi di arachidi tostate a secco e leggermente salate al giorno può aiutare a controllare il peso. Questo grazie al loro elevato potere saziante, dovuto al contenuto di proteine, grassi buoni e fibre. Inoltre, le arachidi possono contribuire a ridurre la pressione sanguigna e il rischio di malattie cardiovascolari fino al 10%.


Non solo cuore e peso: le arachidi sono anche un toccasana per l'intestino. Una ricerca della Penn State University ha evidenziato che consumare 28 grammi di arachidi al giorno può aumentare la presenza di batteri benefici nel microbiota intestinale, come i Ruminococcaceae, associati a un metabolismo epatico sano e a una migliore funzione immunitaria. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400