Cerca

VENETO

Arriva il Giugno Antoniano 2025

Dal 23 maggio al 28 giugno, 32 eventi a Padova

Giugno Antoniano 2025: fede, cultura e speranza a Padova


Dal 23 maggio al 28 giugno 2025, Padova si trasforma in un crocevia di fede e cultura, accogliendo migliaia di pellegrini e appassionati di arte e spiritualità. Quest'anno, il tema scelto è "Pellegrini di speranza con sant’Antonio", un invito a riflettere sulla speranza come forza dinamica e trasformativa. Padre Antonio Ramina, Rettore della Basilica del Santo, sottolinea l'importanza di una speranza che non si limita a essere un sentimento passivo, ma che si traduce in azioni concrete di giustizia e liberazione. "È una speranza che cammina sulle gambe di uomini e donne", afferma, "per testimoniare che un mondo migliore è possibile se tutti si mettono in cammino insieme".


Il calendario del Giugno Antoniano prevede 32 eventi culturali distribuiti tra Padova, San Giorgio delle Pertiche e Camposampiero. Tra gli appuntamenti spirituali, spiccano la Tredicina, la Sacra rappresentazione del Transito del Santo il 12 giugno e la Solennità del 13 giugno. Il consigliere comunale Nereo Tiso ricorda il forte legame tra Padova e Sant'Antonio, sottolineando come la città si prepari ad accogliere centinaia di migliaia di persone, offrendo l'accesso gratuito ai musei comunali. Anche Camposampiero gioca un ruolo cruciale, come evidenziato dall'assessore Lorenza Maria Baggio, che parla di un'eredità spirituale e culturale lasciata dal Santo.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400