Cerca

comune

Da settembre i nonni vigili

Il servizio sarà gestito dai volontari di Associazione nazionale polizia di Stato e Bandiera gialla

Da settembre i nonni vigili

All’avvio del prossimo anno scolastico verrà attivata l’attività di sorveglianza all’ingresso e all’uscita di almeno cinque scuole primarie della città. In altre parole: il nonno vigile entrerà in azione a partire da settembre.

L’annuncio è arrivato dall’assessore alla sicurezza Michele Aretusini nel corso dell’ultimo consiglio comunale e martedì, con la pubblicazione dei verbali della procedura di avviso pubblico, è stata formata la graduatoria con i due partecipanti alla manifestazione di interesse: entrambi contribuiranno a mettere a punto il nuovo servizio. Le due associazioni coinvolte sono l’associazione nazionale polizia di Stato e protezione civile e Bandiera gialla. “Siamo orgogliosi che Bandiera gialla abbia partecipato al bando insieme all’associazione nazionale polizia di Stato - ha detto Aretusini in aula - La partenza del servizio è a settembre. Cioè, da settembre almeno cinque scuole del capoluogo avranno la copertura con il nonno vigile”.

Per l’attività, palazzo Nodari ha impegnato la cifra di 7.200 euro per l’associazione polizia di Stato e 4mila per Bandiera gialla per il rimborso delle spese. Nel dettaglio, i volontari svolgeranno “l’attività di sorveglianza davanti alle scuole per garantire l’ordinato e sicuro deflusso degli studenti” da settembre e fino al 31 dicembre, salvo proroghe future. Il Comune ha stabilito di “procedere con l’immediata stipulazione di una convenzione con la prima classificata, che ha dato disponibilità per due scuole, e di un’altra convenzione con la seconda classificata, che ha dato disponibilità per tre scuole”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400