Cerca

ferrara

Si schianta contro il daino: ormai è emergenza

La segnalazione "Incidenti quotidiani causati dalla fauna selvatica"

Daini e caprioli: un'emergenza stradale nel ferrarese

Un tranquillo viaggio serale si è trasformato in un incubo per una giovane coppia al Lido Nazioni, quando un branco di sei daini ha attraversato improvvisamente la via Valli Basse. L'impatto con uno degli animali, un maschio di circa 90 chilogrammi, ha distrutto la loro Bmw nera, fortunatamente senza conseguenze fisiche per i passeggeri, grazie alle cinture di sicurezza e agli airbag. Tuttavia, l'auto è stata gravemente danneggiata e destinata alla demolizione.

Dall'inizio di maggio, il basso ferrarese è stato teatro di una media di un incidente al giorno causato da fauna selvatica, in particolare daini e caprioli. Alessandro Pozzati, responsabile del Cras (Centro di recupero per gli animali selvatici) presso la Garzaia di Codigoro, ha sottolineato come le chiamate per il recupero di animali investiti abbiano raggiunto livelli allarmanti. "In tutto il mese di aprile, i recuperi erano stati 13, ma ora il numero eguaglia quello dei giorni del mese di maggio già passati", ha commentato Pozzati.

Un episodio particolarmente significativo si è verificato all'alba di domenica lungo la via Comacchio, nei pressi del Centro studi Opera don Calabria "Città del Ragazzo". Un'ambulanza in servizio d'emergenza è stata coinvolta in un incidente con un capriolo, interrompendo temporaneamente il servizio di soccorso. Fortunatamente, i soccorritori non hanno riportato ferite, ma l'incidente ha evidenziato la vulnerabilità dei servizi di emergenza di fronte a questi eventi imprevisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400