Cerca

veneto

Travolta dal Suv, Genni non ce l'ha fatta

Stava attraversando la strada

Tragedia a Quarto d'Altino: Genni Sgaravato perde la vita in un incidente stradale

La comunità di Quarto d'Altino (Venezia) è stata scossa da un tragico incidente che ha portato via la vita di Genni Sgaravato, una donna di 48 anni originaria dell'Alta Padovana. L'incidente è avvenuto lungo viale della Resistenza, nei pressi del civico 75, vicino al noto bar "Da Mauro", intorno alle 18.30. Genni, ex operatrice socio sanitaria, stava attraversando la strada per raggiungere la fermata dell'autobus quando è stata investita da un Suv.

Secondo le prime ricostruzioni, Genni era appena uscita dal bar insieme a un amico. Mentre si dirigeva verso la fermata dell'autobus, è stata travolta dal veicolo nei pressi di un attraversamento pedonale. Le circostanze esatte dell'incidente sono ancora sotto indagine da parte delle forze dell'ordine, che stanno cercando di stabilire le responsabilità e il punto esatto dell'impatto.

Immediatamente dopo l'incidente, è stato lanciato l'allarme e sul posto è giunta un'ambulanza della Croce Verde di Marcon. I soccorritori hanno prestato le prime cure a Genni, che è stata poi trasportata d'urgenza all'ospedale di Mestre. Nonostante gli sforzi dei medici, le condizioni della donna sono apparse subito gravissime e, purtroppo, poche ore dopo il ricovero, Genni è deceduta.

La notizia del decesso di Genni Sgaravato si è diffusa rapidamente in paese, gettando nello sconforto amici e conoscenti. Genni viveva a poca distanza dal luogo dell'incidente e, sebbene fosse originaria di Camposampiero, si era trasferita a Quarto d'Altino da tempo. Lascia una figlia, i genitori e un fratello, che ora piangono la sua improvvisa scomparsa.

Genni Sgaravato era conosciuta e apprezzata nella comunità per il suo lavoro come operatrice socio sanitaria. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata. Il sindaco Claudio Grosso, informato dell'accaduto, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia, sottolineando quanto sia importante garantire la sicurezza stradale per prevenire simili tragedie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400