VOCE
veneto
14.05.2025 - 08:05
La comunità di Quarto d'Altino (Venezia) è stata scossa da un tragico incidente che ha portato via la vita di Genni Sgaravato, una donna di 48 anni originaria dell'Alta Padovana. L'incidente è avvenuto lungo viale della Resistenza, nei pressi del civico 75, vicino al noto bar "Da Mauro", intorno alle 18.30. Genni, ex operatrice socio sanitaria, stava attraversando la strada per raggiungere la fermata dell'autobus quando è stata investita da un Suv.
Secondo le prime ricostruzioni, Genni era appena uscita dal bar insieme a un amico. Mentre si dirigeva verso la fermata dell'autobus, è stata travolta dal veicolo nei pressi di un attraversamento pedonale. Le circostanze esatte dell'incidente sono ancora sotto indagine da parte delle forze dell'ordine, che stanno cercando di stabilire le responsabilità e il punto esatto dell'impatto.
Immediatamente dopo l'incidente, è stato lanciato l'allarme e sul posto è giunta un'ambulanza della Croce Verde di Marcon. I soccorritori hanno prestato le prime cure a Genni, che è stata poi trasportata d'urgenza all'ospedale di Mestre. Nonostante gli sforzi dei medici, le condizioni della donna sono apparse subito gravissime e, purtroppo, poche ore dopo il ricovero, Genni è deceduta.
La notizia del decesso di Genni Sgaravato si è diffusa rapidamente in paese, gettando nello sconforto amici e conoscenti. Genni viveva a poca distanza dal luogo dell'incidente e, sebbene fosse originaria di Camposampiero, si era trasferita a Quarto d'Altino da tempo. Lascia una figlia, i genitori e un fratello, che ora piangono la sua improvvisa scomparsa.
Genni Sgaravato era conosciuta e apprezzata nella comunità per il suo lavoro come operatrice socio sanitaria. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata. Il sindaco Claudio Grosso, informato dell'accaduto, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia, sottolineando quanto sia importante garantire la sicurezza stradale per prevenire simili tragedie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE