Cerca

veneto

Trovare posto all'asilo è una impresa

A Padova 142 bambini in lista d'attesa

Asilo nido, si rinvia la mozione

In un contesto di denatalità che continua a caratterizzare il panorama demografico italiano, la città di Padova si trova ad affrontare una sfida inaspettata: la crescente domanda di posti negli asili nido comunali. Mercoledì 14 maggio, sono state pubblicate le graduatorie per il prossimo anno scolastico, rivelando un quadro complesso e ricco di spunti di riflessione.

Nonostante il calo delle nascite, le domande per accedere agli asili nido comunali di Padova hanno raggiunto quota 525, superando di gran lunga i 447 posti disponibili. Di queste, 238 riguardano i più piccoli, mentre 287 sono per i medio-grandi. La distribuzione dei posti assegnati vede 383 bambini accolti, di cui 323 italiani e 60 stranieri. Tuttavia, restano in lista d'attesa 46 piccoli e 96 medio-grandi, per un totale di 142 bambini.

Cristina Piva, assessora alle politiche scolastiche del Comune di Padova, ha commentato con una nota di sorpresa e preoccupazione: "Il servizio nido del Comune di Padova denota ancora una volta una crescita delle domande nonostante la denatalità". La Piva ha sottolineato come ci siano ancora cinquanta posti non assegnati, che verranno riassorbiti dalle seconde scelte delle famiglie, ma ha anche evidenziato la presenza di un centinaio di domande non accolte in lista d'attesa.

Analizzando più nel dettaglio le domande pervenute, emerge che 367 provengono da residenti, mentre 16 da non residenti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400