Cerca

SALUTE

Una nuova speranza contro il cancro al seno

Il farmaco innovativo in arrivo in Italia

Una nuova speranza contro il cancro al seno

In arrivo in Italia il farmaco orale che rallenta il tumore al seno metastatico.

L’AIFA ha approvato l’uso di Elacestrant, un farmaco innovativo da assumere per via orale, indicato per le pazienti con tumore al seno metastatico in fase avanzata, quando le terapie tradizionali non sono più efficaci.

La molecola, già autorizzata negli Stati Uniti, in Germania e nel Regno Unito, non promette la guarigione, ma rappresenta una concreta speranza per molte pazienti: blocca l’avanzamento delle metastasi e consente di rallentare l’evoluzione della malattia senza ricorrere alla chemioterapia.

Secondo le previsioni, Elacestrant sarà disponibile in Italia entro tre mesi e verrà prodotto nel nostro Paese nello stabilimento toscano della Menarini, a Pisa, all’interno del centro dedicato allo sviluppo di nuove molecole oncologiche ad alto potenziale terapeutico. Si tratta di una classe di farmaci altamente innovativa, che unisce la precisione degli anticorpi monoclonali a una potente azione citotossica, mirata a distruggere selettivamente le cellule tumorali.

Con l’approvazione di Elacestrant, l’Italia compie un nuovo passo in avanti nella lotta al tumore al seno metastatico, aprendo la strada a cure più efficaci e meno invasive per migliaia di donne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400