Cerca

VENETO

Bauli acquisisce la maggioranza di Olivieri

"Vogliamo portare l'arte della pasticceria italiana nel mondo"

"Vogliamo portare l'arte della pasticceria italiana nel mondo"

Nel cuore del Veneto, ad Arzignano, si scrive un nuovo capitolo nella storia della pasticceria italiana. Il gruppo Bauli, leader nel settore dolciario, ha acquisito una quota di maggioranza di Olivieri 1882, un laboratorio di pasticceria artigianale con una tradizione che risale al 1882. 


Guidata da Nicola e Andrea Olivieri, la quinta generazione della famiglia fondatrice, Olivieri 1882 si è affermata come un simbolo di eleganza e innovazione nel mondo della pasticceria. La decisione di unire le forze con Bauli è stata descritta da Nicola Olivieri come una "scelta strategica e di visione". "Abbiamo scelto Bauli perché è un partner con un eccellente centro di ricerca e sviluppo e un know-how organizzativo internazionale", ha dichiarato Olivieri. Questa collaborazione non solo rafforza la posizione di Olivieri 1882 nel mercato, ma accelera anche il suo percorso di espansione globale, mantenendo intatti i valori e la qualità che hanno sempre distinto il marchio.


Fabio Di Giammarco, ceo del Gruppo Bauli, ha sottolineato che l'obiettivo non è cambiare Olivieri 1882, ma sostenere la sua crescita con rispetto e una visione condivisa. "Insieme vogliamo portare l'arte della pasticceria italiana nel mondo, con forza industriale e anima artigiana", ha affermato Di Giammarco. Olivieri 1882 continuerà a operare in piena autonomia, mantenendo l'identità, il team e la libertà creativa che ne hanno determinato il successo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400