Cerca

TRASPORTI

Benzina supera 1,7 euro/litro, arrivano le accise

Gli effetti della riforma fiscale: impatto sui prezzi del carburante

Gli effetti della riforma fiscale: impatto sui prezzi del carburante

Con l'entrata in vigore, oggi, 15 maggio, delle nuove accise, previste dalla riforma fiscale, si assiste a un cambiamento significativo nei costi di benzina e diesel. Questo aggiornamento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, è frutto di un decreto congiunto del ministero dell'Ambiente e del ministero dell'Economia, che mira a rivedere il sistema fiscale in materia di carburanti.


L'accisa sulla benzina ha subito una riduzione di 15 euro per mille litri, portando il costo a 713,40 euro per mille litri, rispetto alla precedente aliquota di 728,40 euro. Al contrario, il gasolio utilizzato come carburante ha visto un aumento di 15 euro per mille litri, raggiungendo i 632,40 euro per mille litri, rispetto ai precedenti 617,40 euro. I prezzi al dettaglio non hanno ancora completamente incorporato questi cambiamenti. Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy, la benzina self service ha superato nuovamente la soglia di 1,7 euro al litro, attestandosi a 1,702 euro. Il diesel, invece, è a 1,586 euro al litro. 




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400