VOCE
L'EVENTO
15.05.2025 - 21:59
Qual è il segreto di un prodotto che, pur essendo di nicchia, riesce a conquistare i palati più esigenti? La risposta si trova nei bisi del Veneto, protagonisti indiscussi della quarta edizione di "Bisi in Festa", la rassegna che si fino al 24 agosto. Organizzata da Unpli Veneto, questa manifestazione si propone di valorizzare e promuovere un prodotto di brevissima stagionalità, che merita di essere conosciuto e apprezzato per le sue qualità uniche.
Quest'anno, il calendario si arricchisce di otto eventi, due in più rispetto all'edizione precedente, con una new entry a Limana (Bl). Ogni evento rappresenta un'opportunità per scoprire le diverse varietà di bisi coltivate in varie località del Veneto, ciascuna con le proprie peculiarità. Dai bisi di Baone, noti per la loro dolcezza e tenerezza, ai "smeraldi di Pozzolo", passando per i bisi di Lumignano, coltivati nei suggestivi orti a terrazze, ogni tappa offre un'esperienza sensoriale unica.
La rassegna non è solo un'occasione per degustare i bisi, ma anche per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Grazie alla collaborazione con la Comunità dei Bisicoltori del Veneto, l'evento si propone di tutelare e valorizzare le eccellenze regionali, contrastando l'omologazione del gusto. La varietà nana, ad esempio, è particolarmente adatta ai terreni dei Colli Euganei, dove le semine precoci autunnali garantiscono un prodotto di qualità superiore.
Oltre al loro sapore inconfondibile, i bisi sono apprezzati per le loro proprietà nutrizionali. Ricchi di acqua, minerali, vitamine e antiossidanti, contribuiscono a ridurre il colesterolo "cattivo" e a mantenere in salute il sistema nervoso. Non è un caso che i Dogi di Venezia li richiedessero per celebrare la Festa di San Marco con il tradizionale piatto "Risi e bisi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE