VOCE
LA POLEMICA
15.05.2025 - 06:00
“Mi sento di affermare e rassicurare che a 50 anni si è ampiamente e totalmente idonei a svolgere le proprie funzioni ancor più se si ha una divisa”. Il deputato e coordinatore provinciale di Forza Italia Piergiorgio Cortelazzo si schiera a favore dei cinquantenni e, di conseguenza, prende le distanze dalle parole pronunciate in consiglio comunale dal capogruppo FdI Renato Campanile.
Il momento era quello della discussione sull’innalzamento dell’età di accesso ai concorsi per entrare nel Corpo di Polizia locale con la modifica del relativo regolamento. Alla fine l’innalzamento dell’età massima da 32 a 40 anni per gli agenti e da 40 a 45 per i funzionari ex categoria C è stata approvata all’unanimità ma è la discussione che ha preceduto il voto ad aver scaldato gli animi all’interno di FdI. Perché quando il consigliere Sara Moretto ha proposto di abolire l’età di accesso, Campanile ha detto no, concludendo così il proprio intervento: “Non è pensabile che a 50 anni si indossi una divisa, si impugni un’arma e si venga messi in strada quando magari uno a quell’età dovrebbe curarsi l’artrosi”.
Queste parole hanno sollevato un vespaio: in tanti hanno storto il naso, dentro e fuori FdI come pure tra gli alleati di maggioranza a cominciare proprio dall’onorevole Cortelazzo che replica in maniera ferma e decisa: “Esprimo la mia vicinanza a tutte le persone che si sono sentite coinvolte perché hanno 50 anni e non hanno l’artrosi. Vicinanza per chi si è sentito considerato un pezzo di antiquariato. A 50 anni penso si possa dire che si è perfettamente idonei dal punto di vista fisico e maturi dal punto di vista psicofisico. Spero che Campanile non fosse convinto quando ha detto quelle parole”.
Commenti all'articolo
Iccio
15 Maggio 2025 - 08:38
Il consigliere Campanile ha perfettamente ragione sulla necessità di porre un limite di età, per l'accesso ai ruoli della Polizia Locale, in particolare quello degli Agenti. Ho prestato servizio in detto corpo per circa 35 anni e sono ben conscio delle limitazioni che arrivano con l'avanzare dell'età, ragioni che hanno spinto poi molti colleghi a richieste il trasferimento in ufficio. Maurizio
Iccio
15 Maggio 2025 - 08:38
Il consigliere Campanale ha perfettamente ragione sulla necessità di porre un limite di età, per l'accesso i ruoli della Polizia Locale, in particolare quello degli Agenti. Ho prestato servizio in detto corpo per circa 35 anni e sono ben conscio delle limitazioni che arrivano con l'avanzare dell'età, ragioni che hanno spinto poi molti colleghi a richieste di trasferimento in ufficio. Maurizio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE