Cerca

ALIMENTAZIONE

Disturbi gastrointestinali? Ecco i cibi da evitare

I sintomi della sindrome dell'intestino irritabile e altre accortezze

I  sintomi della sindrome dell'intestino irritabile e altre accortezze

Fodmap, un acronimo che sta per Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and Polyols sono carboidrati a catena corta, spesso mal assorbiti nel tratto gastrointestinale causando sintomi spiacevoli in chi soffre di sindrome dell'intestino irritabile, colite ulcerosa o morbo di Crohn. Ma quali sono gli alimenti da evitare per alleviare questi disturbi?


Gli alimenti ricchi di Fodmap possono essere suddivisi in diverse categorie. Tra la frutta, mele, pere e angurie sono particolarmente problematiche. Le verdure come cipolle, aglio e cavolfiori non sono da meno. Anche i cereali come il frumento e la segale, così come i legumi e le proteine vegetali, possono contribuire al disagio intestinale. Non meno  i latticini, che spesso contengono lattosio, un disaccaride che può essere difficile da digerire per molti. Infine, frutta secca, semi, zuccheri e dolcificanti come il sorbitolo e il mannitolo completano la lista degli alimenti da monitorare. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400