Cerca

rovigo

I “meccanici” del Viola Marchesini approdano in F1

E vincono il premio!

I “meccanici” del Viola Marchesini approdano in F1

Un altro successo per gli studenti del Iti Viola di Rovigo arriva nell’ambito della fase regionale del progetto F1 in Schoools promosso a livello italiano dalla prestigiosa Dallara di Parma. La squadra del Viola, denominata Violation, è stata premiata a Schio il 10 maggio scorso come migliore portfolio Project Management. E ora i ragazzi sognano la fase nazionale.

Gli studenti partecipanti hanno dovuto costruire un modellino in miniatura di una vettura da F1 da far muovere mediante aria compressa da mettere in competizione. L'auto è stata progettata nelle forme e nei pesi imparando in autonomia a gestire attività di modellazione solida con programmi e applicativi specifici per il mondo automobilistico.

Nella fase delle Finali regionali per il triveneto del 10 maggio il corpo vettura è stato realizzato con tecniche Cam di lavorazione su materie plastiche grazie alla collaborazione con aziende di settore. Tutta l'attività è stata riportata all'interno di 3 portfoli in lingua inglese: Design&Engineerig, Project Management, Enterprise da presentare in lingua inglese ai giudici di gara. Gli studenti hanno dovuto redigere un business plan dell'iniziativa ricercando risorse attraverso sponsorizzazioni. La scuola ha infatti finanziato solo l'iscrizione al progetto. Tutto il territorio ha risposto in maniera incredibile alle richieste mediante finanziamenti o interventi in attività. Perfino la formula Sae del dipartimento di ingegneria dell'università di Ferrara ha condiviso con i ragazzi la sfida collaborando con la costruzione di alcune parti in fibra di carbonio.

Per il professor Gino Alessio che ha accompagnato i ragazzi si è trattato di “un'esperienza entusiasmante che ha consentito agli studenti di vivere i laboratori universitari in prima persona”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400