Cerca

TECNOLOGIA

Ora il cellulare sarà controllato dal pensiero

Apple e Synchron stanno lavorando a un progetto futuristico per il controllo mentale dell'iPhone

Apple e Synchron  stanno lavorando a  un progetto futuristico per il controllo mentale dell'iPhone

Apple sta tracciando un percorso che sembra uscito direttamente da un romanzo di fantascienza. L'azienda di Cupertino, in collaborazione con Synchron, sta lavorando a un progetto rivoluzionario: un iPhone che si controlla con il pensiero. Questa innovazione promette di trasformare radicalmente l'accessibilità dei dispositivi per le persone con disabilità motorie, aprendo nuove frontiere nel campo delle interfacce cervello-computer (Bci).L'azienda sta sviluppando un impianto neurale che consente di controllare dispositivi come iPhone, iPad e Apple Vision Pro semplicemente con il pensiero. Questo progetto non è solo un esercizio di stile tecnologico, ma un vero e proprio strumento di inclusività. Il prototipo, chiamato Stentrode, è stato già testato su Mark Jackson, un paziente affetto da sla residente a Pittsburgh, dimostrando che anche chi ha perso la capacità di movimento può interagire con i dispositivi digitali.


Mark Jackson, utilizzando l'Apple Vision Pro collegato a Stentrode, ha potuto "sbirciare oltre la sporgenza di una montagna nelle Alpi svizzere", un'esperienza che ha descritto come straordinaria, nonostante le sue limitate capacità motorie. Tom Oxley, ceo e cofondatore di Synchron, ha definito questo test un momento decisivo per le interfacce di nuova generazione, sottolineando come Apple stia contribuendo a creare un nuovo paradigma di interfaccia



Nonostante i risultati promettenti, l'interazione con il dispositivo è ancora limitata. Jackson ha spiegato al Wall Street Journal che i movimenti non sono ancora paragonabili alla velocità di un cursore controllato con un mouse o un dito, e la navigazione resta più lenta. Tuttavia, questo rappresenta un passo importante verso l'inclusività tecnologica. Apple sta anche lavorando a "Personal Voice", una funzione per chi sta perdendo la capacità di parlare, e perfezionando i suoi strumenti di tracciamento oculare, dimostrando un impegno costante nell'abbattere le barriere tecnologiche.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400