Cerca

VENETO

Ville, castelli e giardini aprono le porte

Il 25 maggio torna la Giornata delle Dimore Storiche Italiane

Ville, castelli e giardini aprono le porte

Le dimore storiche del Veneto, il 25 maggio, apriranno le loro porte al pubblico in occasione della Giornata Nazionale promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (Adsi). Un evento che invita a scoprire la bellezza senza tempo di ville, castelli e giardini, trasformando il territorio in un museo diffuso, accessibile a tutti.


La Giornata rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella storia e nell'architettura del Veneto. Con il patrocinio della Regione del Veneto e dell’Istituto Regionale per le Ville Venete (Irvv), l'iniziativa permette di esplorare luoghi solitamente chiusi al pubblico. Giulio Gidoni, Presidente della sezione veneta dell'Adsi, sottolinea l'importanza di questi beni "non delocalizzabili", che intrecciano cultura, turismo e identità locale.

L'evento si snoda attraverso diverse province, offrendo un ricco calendario di aperture. A Padova, ad esempio, sarà possibile visitare l'Archivio di Stato e numerose ville storiche come Villa Giusti dell’Armistizio e Villa Roberti. A Belluno, l'Archivio di Stato e il Palazzo Bolzanio Coraulo accoglieranno i visitatori, mentre a Treviso, Verona, Venezia e Vicenza, altre dimore apriranno le loro porte, ciascuna con la propria storia da raccontare.


Per scoprire tutte le aperture, provincia per provincia, basta consultare il sito:  www.associazionedimorestoricheitaliane.it/


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400