Cerca

CRONACA

Amici a 4 zampe finalmente in cabina

Basta stiva per cani e gatti in volo

Amici a 4 zampe finalmente in cabina

Il Consiglio di Amministrazione dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac), in collaborazione con il Ministero, ha deciso di aggiornare le norme per il trasporto aereo, permettendo a cani e gatti di viaggiare in cabina insieme ai loro proprietari.

Fino ad oggi, chi voleva portare il proprio animale domestico in aereo doveva spesso affrontare la scomoda realtà di doverlo sistemare nella stiva, un'esperienza non sempre piacevole né per l'animale né per il proprietario. Tuttavia, con le nuove direttive che entreranno in vigore il 12 maggio 2025, la situazione cambierà radicalmente. 

Le nuove indicazioni di Enac e del Ministero ampliano inoltre la platea di animali ammessi in cabina, offrendo una maggiore flessibilità ai viaggiatori. Tuttavia, come spesso accade con le novità, sorgono alcune domande. Un commento apparso online solleva il dubbio sul costo del biglietto: sarà necessario pagare un biglietto intero per ogni poltrona occupata dall'animale? E come verranno gestite le situazioni in cui altri passeggeri potrebbero essere allergici al pelo degli animali? Queste sono questioni che probabilmente verranno affrontate e chiarite nei prossimi mesi, mentre le compagnie aeree si adattano alle nuove regole.

Con l'entrata in vigore di queste nuove norme, il trasporto aereo si avvicina sempre di più a un modello che tiene conto delle esigenze di tutti i passeggeri. Resta da vedere come le compagnie aeree implementeranno queste direttive e quali misure verranno adottate per garantire la sicurezza e il comfort di tutti a bordo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400