VOCE
veneto
16.05.2025 - 09:33
In un'operazione che sembra uscita da un film d'azione, gli investigatori della Squadra Mobile di Padova hanno messo a segno un colpo significativo contro il fenomeno dilagante dei furti di componenti di auto di lusso. Un 39enne lituano, noto pilota di "supercar", è stato arrestato con l'accusa di ricettazione, dopo essere stato trovato in possesso di una refurtiva del valore di oltre 200mila euro. L'operazione, condotta con precisione chirurgica, ha portato alla luce una rete di furti che ha colpito le province di Padova e Venezia, lasciando dietro di sé un lungo elenco di vittime.
Il lituano, giunto in Italia il 6 maggio insieme alla madre 64enne, aveva secodno questa ricostruzione, affittato una villetta a Cittadella, trasformandola nella base operativa per i suoi colpi. La coppia avrebbe dovuto ripartire il 16 maggio, ma le indagini della polizia hanno sventato il piano. Grazie all'analisi delle telecamere di videosorveglianza e a un'attenta attività investigativa, gli agenti sono riusciti a individuare l'auto utilizzata per i furti, dotata di targhe contraffatte o clonate, che si aggirava senza meta apparente nelle ore notturne.
Durante la perquisizione, gli agenti hanno scoperto un furgone con targa danese nel cortile della villetta, carico di pezzi di ricambio di auto di lusso, accuratamente impacchettati e pronti per essere trasportati all'estero. Tra i componenti recuperati, 14 paraurti completi di accessori, volanti, fanali e sensori elettronici, tutti provenienti da furti recenti. Alcuni esempi includono un paraurti anteriore Mercedes rubato a Mestrino e un paraurti Audi RSQ8 sottratto a Venezia.
L'arresto del pilota lituano, ora detenuto presso il carcere "Due Palazzi" di Padova, è solo l'inizio. Gli investigatori stanno lavorando per risalire alla provenienza di tutta la refurtiva e per determinare se l'uomo abbia agito da solo o con l'aiuto di complici. Inoltre, è stato individuato un sito internet dove il materiale rubato veniva venduto, aprendo nuove piste investigative.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE