Cerca

veneto

Auto smontate dai ladri; scatta il blitz

Arrestato un pilota lituano, recuperata refurtiva per 200mila euro

Operazione "Top Car": smantellata rete di furti di componenti di auto di lusso tra Padova e Venezia

In un'operazione che sembra uscita da un film d'azione, gli investigatori della Squadra Mobile di Padova hanno messo a segno un colpo significativo contro il fenomeno dilagante dei furti di componenti di auto di lusso. Un 39enne lituano, noto pilota di "supercar", è stato arrestato con l'accusa di ricettazione, dopo essere stato trovato in possesso di una refurtiva del valore di oltre 200mila euro. L'operazione, condotta con precisione chirurgica, ha portato alla luce una rete di furti che ha colpito le province di Padova e Venezia, lasciando dietro di sé un lungo elenco di vittime.

Il lituano, giunto in Italia il 6 maggio insieme alla madre 64enne, aveva secodno questa ricostruzione, affittato una villetta a Cittadella, trasformandola nella base operativa per i suoi colpi. La coppia avrebbe dovuto ripartire il 16 maggio, ma le indagini della polizia hanno sventato il piano. Grazie all'analisi delle telecamere di videosorveglianza e a un'attenta attività investigativa, gli agenti sono riusciti a individuare l'auto utilizzata per i furti, dotata di targhe contraffatte o clonate, che si aggirava senza meta apparente nelle ore notturne.

Durante la perquisizione, gli agenti hanno scoperto un furgone con targa danese nel cortile della villetta, carico di pezzi di ricambio di auto di lusso, accuratamente impacchettati e pronti per essere trasportati all'estero. Tra i componenti recuperati, 14 paraurti completi di accessori, volanti, fanali e sensori elettronici, tutti provenienti da furti recenti. Alcuni esempi includono un paraurti anteriore Mercedes rubato a Mestrino e un paraurti Audi RSQ8 sottratto a Venezia.

L'arresto del pilota lituano, ora detenuto presso il carcere "Due Palazzi" di Padova, è solo l'inizio. Gli investigatori stanno lavorando per risalire alla provenienza di tutta la refurtiva e per determinare se l'uomo abbia agito da solo o con l'aiuto di complici. Inoltre, è stato individuato un sito internet dove il materiale rubato veniva venduto, aprendo nuove piste investigative.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400