VOCE
veneto
16.05.2025 - 07:58
Un caso di presunti abusi sui minori scuote la comunità di Mirano, dove l'ex direttrice di un asilo è al centro di un processo che potrebbe portarla a una condanna da tre a quindici anni di reclusione. La procura di Trento ha recentemente formalizzato l'accusa di sequestro di persona, aggiungendola a quella di maltrattamenti già in corso.
E' accusata di aver chiuso alcuni bambini all'interno di coprimaterassi, impedendo loro di muoversi liberamente. Secondo le testimonianze delle maestre, i bambini più turbolenti venivano costretti a rimanere in questa "prigione" fino a quando, stremati, non si addormentavano. Queste dichiarazioni sono emerse durante un'udienza precedente, in cui sette tra maestre ed ex maestre hanno raccontato di aver assistito a episodi di strattonamenti, urla e punizioni.
Il processo si svolge a Trento, poiché tra le parti lese figura un magistrato veneziano, il che ha reso necessario lo spostamento del procedimento. I fatti contestati risalgono al periodo tra il 2014 e il 2019, quando i carabinieri, a seguito di una segnalazione, installarono telecamere all'interno dell'asilo per verificare le accuse. Inizialmente, la procura di Venezia aveva chiesto l'archiviazione del caso, ma l'opposizione dei genitori ha portato alla riapertura del procedimento.
Di fronte alla nuova accusa, l'avvocato difensore Tommaso Politi ha chiesto un rinvio, fissato per il 17 luglio, per valutare l'accesso a riti alternativi. La difesa sostiene che il clima all'interno dell'asilo fosse sereno, supportata da testimonianze di altre maestre e genitori. Tuttavia, le testimonianze delle maestre che hanno assistito agli abusi dipingono un quadro ben diverso.
Nove famiglie si sono costituite parte civile nel processo, rappresentate dagli avvocati Graziano Stocco di Mestre e Maurizio Paniz di Belluno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE