Cerca

EVENTI

Una “regina” al Porto: la fragola

Ospite d’eccezione Igles Corelli che dice: “Ho visto in questi ragazzi molta passione e voglia di fare”

Una “regina” al Porto: la fragola

Ospite d’eccezione Igles Corelli che dice: “Ho visto in questi ragazzi molta passione e voglia di fare”

La fragola è stata la “regina” incontrastata della festa organizzata dal centro commerciale il Porto in collaborazione con l’alberghiero Cipriani-Colombo.

E con un ospite d’eccezione, anzi un vero e proprio royal husband: Igles Corelli. Forte dell’esperienza maturata in 30 anni di corsi e insegnamenti, il noto chef si è messo nei panni di un ct della nazionale per guidare gli studenti alla valorizzazione di questa eccellenza polesana.

La giornata è iniziata nei laboratori di via Aldo Moro dove Corelli, con molta umiltà e pazienza, ha accompagnato ragazze e ragazzi nella preparazione di un menù che ha visto la fragola comune denominatore in ogni piatto. Aperitivo “Dolce passione” con fragole fresche, sciroppo di agrumi, infuso di zenzero e lime; insalata vegetale con fragole e acciughe; risotto con fragole e burrata; coppone di maiale in ctb con salsa di fragole e fragole fresche; conclusione con dolce a base di Pan di Spagna con crema Chantilly e fragole.

Prelibatezze che, nel pomeriggio, sono sbarcate al Porto per la degustazione gratuita degli amici del centro commerciale e che ha visto impegnate le classi 3C enogastronomia con i docenti Jessica Tugnolo e Loris Sarto e la 3G sala con il prof Alessandro Freguglia, oltre al supporto dei tecnici Silvia Pavinati e Arianna Lenzo.

Il tutto con il coordinamento logistico della docente Monica Mainardi in sinergia con il direttore del Porto Simone Meneghini. Manifestazione seguita in diretta da Delta radio live con la speaker Laura Sottili e il tecnico Riccardo Franchi. Al taglio della torta è intervento anche Rudy Barbugian, presidente del consorzio del centro commerciale, che è stato salutato con un caloroso applauso per il suo 60esimo compleanno.

“Ho trovato giovani vogliosi e determinati - commenta Igles Corelli - In gran parte di loro ho intravisto la passione per la cucina e più in generale per questo lavoro che diventa affascinante e ricco di soddisfazioni se alla base di tutto c’è entusiasmo”.

Un consiglio da dare? “Tanti anni di esperienza e a contatto con i giovani - osserva lo chef - mi portano a dire che la cosa più importante è saper tirar fuori il meglio di se stessi, in questa fase di formazione e crescita devono essere aiutati e spronati dai loro docenti, poi per il resto della loro esperienza professionale non devono mai stancarsi di cercare e sperimentare cose nuove. Comunque - conclude Igles Corelli - ho molto fiducia nei giovani”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400