VOCE
L'aggressione
18.05.2025 - 11:39
Baby gang semina il panico alla sagra di Busa di Vigonza. La sera del 16 maggio, quando un gruppo di giovanissimi è stato vittima di un'aggressione da parte di una baby gang. L'episodio, avvenuto attorno alle 22 in via Aldo Moro, ha visto cinque ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni, tutti residenti a Vigonza, accerchiati e derubati da un gruppo di adolescenti più grandi.
UN ATTACCO INASPETTATO
I giovani, appena scesi dalle giostre, sono stati avvicinati da un gruppetto di ragazzi, apparentemente di circa 17 anni e residenti a Padova. Dopo averli provocati, i membri della gang hanno chiesto ai ragazzi di consegnare il denaro che avevano con sé, riuscendo a sottrarre un totale di 25 euro e una felpa. La scena si è svolta sotto gli occhi di centinaia di persone che affollavano la sagra, creando un clima di tensione palpabile.
LA REAZIONE DEI PRESENTI E L'INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE
Fortunatamente, alcuni spettatori sono intervenuti in difesa delle vittime, riuscendo a recuperare parte del bottino, inclusa la felpa e circa 10 euro. Tuttavia, la situazione ha richiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Una pattuglia della stazione di Noventa è giunta rapidamente sul posto, identificando le persone coinvolte. Sebbene i responsabili siano riusciti a dileguarsi, i carabinieri hanno raccolto elementi significativi per la loro identificazione.
LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO E LE MISURE DI SICUREZZA
Il sindaco di Vigonza, Gianmaria Boscaro, ha rassicurato la comunità, confermando che non sono state utilizzate armi durante l'aggressione. Ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine per garantire la sicurezza durante eventi pubblici, facendo appello a genitori e residenti affinché segnalino comportamenti sospetti.
LA DENUNCIA E LE INDAGINI IN CORSO
Nel frattempo, i genitori dei ragazzi coinvolti hanno formalizzato una denuncia presso la caserma di Pionca di Vigonza. Le indagini, affidate ai militari del maresciallo Daniele Rampin, proseguono con l'obiettivo di identificare e fermare i responsabili di questo atto di violenza giovanile. Questo episodio mette in luce la necessità di una maggiore attenzione verso i fenomeni di devianza giovanile, specialmente in contesti di aggregazione come le sagre, dove la presenza di giovani è massiccia. La comunità di Vigonza è chiamata a unirsi per prevenire ulteriori episodi simili, garantendo un ambiente sicuro per tutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE