VOCE
l’evento
18.05.2025 - 08:55
Un appuntamento simbolo di partecipazione e amore per il fiume, in grado di unire sport e natura
Oggi è il grande giorno della Volupo, Voga Lunga del Polesine, giunta alla sua terza edizione. Un appuntamento che è simbolo di partecipazione e amore per il fiume, in grado di unire sport e natura, in una discesa a remi che tocca, anche quest’anno, tre regioni, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
Il percorso si snoderà lungo 35 chilometri sulle acque del fiume Po, con partenza dall’attracco della Nautica di Sermide, in provincia di Mantova, una tappa prevista a Gaiba e l&rsuo;arrivo a Pontelagoscuro alla Canottieri Ferrara, attraversando paesaggi suggestivi e ricchi di storia fluviale. L’evento è aperto a tutte le imbarcazioni a propulsione umana, canoe, kayak, barche a remi, sup e rappresenta un’occasione perfetta per chi vuole vivere il Grande Fiume da protagonista. Ma la Volupo è pensata anche per tutti coloro che con i remi non hanno niente a che fare.
Il percorso, infatti, potrà essere seguito in bicicletta lungo gli argini, grazie all’organizzazione del gruppo Fiab Occhiobello Sinistra Po, oppure a bordo del battello turistico “Nena”, offrendo così un’esperienza accessibile a tutti, anche alle famiglie. Il raduno dei partecipanti è previsto per le 9, a Sermide, partenza fissata alle 10, lungo il tragitto, a Gaiba, i partecipanti e il pubblico potranno gustare un pranzo conviviale in riva al fiume, prima di rimettersi in viaggio verso l’arrivo a Pontelagoscuro.
L’organizzazione è curata dal Gruppo Remiero Adigetto con il patrocinio dei Comuni di Gaiba, Sermide e Felonica, Ficarolo, Ferrara e Villanova del Ghebbo, della Provincia di Rovigo e con il sostegno di numerosi enti e realtà locali. Per partecipare è necessario iscriversi contattando il numero telefonico 380/3775643, oppure consultando i siti www.grupporemieroadigetto.it e www.rovigobici.org, mentre chi desidera prendere parte al percorso in bicicletta può rivolgersi direttamente al numero 339/7181654, lo stesso contatto valido per le informazioni sul battello “Nena”, prenotazioni al 328/2161442.
“La Voga Lunga del Polesine - affermano gli organizzatori - non è una gara, ma una manifestazione per vivere il fiume insieme, in lentezza e in sicurezza, riscoprendone il valore paesaggistico, culturale e sociale. In caso di maltempo, la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi. Una giornata aperta a tutti, da vivere a ritmo d’acqua o di pedali, nel cuore del grande fiume”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE