Cerca

l’opposizione

Frigato: “Per gli eventi soldi senza pianificazione"

Parla Federico Frigato (Rovigo si ama)

“Urbanistica nel caos. Così non va”

 Federico Frigato, consigliere di opposizione (Rovigo si ama), torna ad attaccare la giunta comunale dopo il consiglio comunale di venerdì scorso.

“Nel consiglio di ieri si è discusso dell’ennesima variazione di bilancio che prevedeva due principali interventi: 138mila euro per spese legate alla polizia locale e 141mila euro aggiuntivi (100mila erano già stati stanziati) per l’organizzazione della tappa rodigina del Giro d’Italia. Pur riconoscendo l’importanza dell’equipaggiamento degli agenti, come bodycam e taser, continuo a ritenere che il problema prioritario della nostra città sia la sicurezza stradale, soprattutto nelle frazioni. A fronte di una dotazione tecnologica sempre più avanzata, l’organico all'attivo nel corpo di polizia locale resta limitato, 24 agenti, di cui la maggior parte dedicata a mansioni amministrative”. Per Frigato “alla città servono più pattugliamenti, più controlli davanti alle scuole, nelle strade vessate dal traffico e dalla velocità, negli incroci pericolosi e nei quartieri congestionati”.

Per quanto riguarda il Giro d’Italia, se da un lato si tratta di un evento importante, al quale nessuno è contrario, dall’altro i costi sostenuti sono elevatissimi: oltre 250.000 euro, di cui 183.000 euro alla sola società organizzatrice, con poche entrate da sponsorizzazioni arrivate, peraltro, fuori tempo massimo. Ci si aspettava un coinvolgimento maggiore delle realtà economiche locali ed una visibilità più concreta per la città nei canali ufficiali dell’evento.

Inoltre, la chiusura di tutte le scuole creerà disagi alle famiglie, soprattutto con bambini piccoli, aggravando ulteriormente il bilancio di un’operazione mal pianificata.

Non si può continuare a spendere centinaia di migliaia di euro per iniziative spot. Tra il Giro d'Italia, il Natale, i ‘venerdì musicali’ ed aperitivi vari, siamo quasi ad 1 milione di euro - senza una strategia vera di rilancio culturale, turistico e identitario della città. Soldi spesi senza un progetto complessivo. E, meno male che secondo il Sindaco: ‘i soldi dei cittadini vanno spesi con oculatezza!’.

Il mio voto contrario non è stato solo sulla delibera, ma sull’assenza di una visione di lungo periodo. Rovigo merita di più”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400