VOCE
LENDINARA
18.05.2025 - 13:00
La struttura trionfa tra i sei progetti a livello nazionale nel bando “Accessibilità e inclusione”
La biblioteca comunale è stata selezionata tra i sei progetti vincitori a livello nazionale nel bando “accessibilità e inclusione” promosso dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - digital library, con risorse del Pnrr. Lendinara è l’unica biblioteca comunale italiana ad aver superato la selezione, accedendo a un finanziamento di 166mila 666 euro, destinato alla co-creazione di soluzioni digitali innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale. Un traguardo che testimonia l’impegno del Comune di Lendinara nella digitalizzazione, nella conservazione e nella valorizzazione del patrimonio culturale, e che pone la nostra realtà tra i protagonisti della trasformazione culturale nazionale promossa dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il progetto presentato riguarda la valorizzazione del fondo fotografico storico di Lendinara, che copre un arco temporale dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento. L’obiettivo è rendere queste preziose immagini accessibili a tutti, attraverso strumenti come descrizioni audio e sottotitoli, ingrandimenti e interfacce intuitive, soluzioni che superano barriere fisiche, sensoriali e linguistiche. Verrà infatti creata un'esperienza immersiva e inclusiva che renda queste testimonianze storiche accessibili a un pubblico vasto e diversificato, con particolare attenzione alle persone fragili, abbattendo le barriere culturali, sensoriali e intellettivo-relazionali.
Una grande soddisfazione per l’intera comunità, come sottolinea il sindaco, Francesca Zeggio: “Essere l’unica biblioteca comunale in Italia selezionata in questo ambito è motivo di grande orgoglio. Questo risultato premia l’impegno costante che il nostro Comune dedica alla cultura e all’inclusione, grazie alle professionalità interne ed esterne che hanno raggiunto l'obiettivo e rappresenta un’opportunità concreta per rendere il patrimonio storico di Lendinara accessibile e valorizzato attraverso strumenti digitali all’avanguardia. La cultura è davvero un diritto di tutti, e oggi lo affermiamo con forza attraverso questo progetto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE