Cerca

l’iniziativa

“Piero, un’eredità incancellabile”

L’istituto Primo Levi omaggia con una targa l’ex preside Bassani: “Un segno indelebile”

“Piero, un’eredità incancellabile”

L’istituto Primo Levi omaggia con una targa l’ex preside Bassani: “Un segno indelebile”

Il Primo Levi omaggia con una targa l’ex preside Piero Bassani. A pochi mesi dalla scomparsa, l’istituto superiore badiese ha organizzato una cerimonia per ricordare lo storico dirigente scolastico nell’aula magna della sede “Balzan”; un’occasione a cui hanno preso parte familiari, amici e docenti che hanno condiviso con lui parte del proprio percorso lavorativo.

La mattinata si è aperta con i saluti del dirigente scolastico Amos Golinelli, che ha introdotto gli ospiti e ricordato a sua volta il legame con il suo predecessore. “Era doveroso organizzare questo momento - sono state le parole di Golinelli - perché Piero ha fatto tantissimo per questa scuola che è diventata forte grazie a lui e alla sua impronta. Adorava gli studenti, viveva per loro e per la scuola che ha diretto”.

In rappresentanza dell’amministrazione comunale era invece presente l’assessore all’Istruzione Valeria Targa, che è stata pure studentessa dell’“Einaudi”. “I rapporti tra Bassani e il sindaco sono sempre stati costanti, sereni e trasparenti - ha ricordato -. Ha fatto tanto per Badia che ha la fortuna di ospitare un istituto importante, cresciuto negli anni. È passato poco tempo da quanto il professor Bassani ci ha lasciato, ma è stato giusto aver voluto proporre questo attestato di riconoscenza nel giro di breve tempo”. La cerimonia è proseguita quindi con gli interventi dell’ex preside Fausto Merchiori, della vicepreside Laura Trivellato e dell’ex docente di filosofia Giorgio Munerato che, non senza commozione, hanno offerto aneddoti e ricordi legati alla figura di Bassani, dirigente dell’istituto scolastico dal 2006 al 2020.

“Dirigere una scuola è mettere in primo piano il rapporto umano - ha ripreso il dirigente Golinelli -. Non a caso l’impegno di Piero si è ulteriormente speso e qualificato per un Comune, dove le complessità, per certi aspetti, aumentano, specie se non gestisci le relazioni. Tutto questo senza dimenticare il sindacato, altro impegno condotto con qualità”.

La cerimonia si è conclusa all’ingresso degli uffici della presidenza, dove è stata scoperta una targa con il profilo dell’ex dirigente, a cui è stata dedicata la frase “Il segno che hai lasciato nella scuola rimarrà scolpito nei ricordi di tutti, un’eredità che il tempo non potrà mai cancellare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400