Cerca

l’osservatorio

Rc auto, impennata polesana

In quasi tutto il Veneto dati in diminuzione. In provincia di Rovigo si arriva a 521 euro di media

Rc auto, impennata polesana

In quasi tutto il Veneto dati in diminuzione. In provincia di Rovigo si arriva a 521 euro di media

Buone notizie per gli automobilisti veneti, un po' meno per quelli polesani che vedono il premio della Rc auto salire dello 0,81%, con una tendenza opposta a quasi tutte le altre province del Veneto. In questo modo il costo medio per un’assicurazione auto in provincia di Rovigo si aggira sui 521,68 euro (501,29 la media in Veneto).

Secondo l’osservatorio Rc auto Facile.it - Assicurazione.it ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in.

Nel corso del semestre, i premi assicurativi nel Veneto hanno visto una riduzione del 4,8%, attestandosi a 501,29 euro. Tale regione si è classificata al terzo posto nel panorama nazionale per quanto riguarda le diminuzioni più consistenti. L'analisi dei dati a livello provinciale rivela che, il mese scorso, in gran parte delle province del Veneto si è assistito a un calo dei premi, benché vi siano state significative variazioni tra le diverse aree e alcune eccezioni. La provincia di Vicenza ha registrato la diminuzione più marcata, con un decremento del 6,8% nel semestre. Segue Treviso con un calo del 6,6% e Padova con un -5,1%. Proseguendo nella classifica provinciale, Venezia ha visto un calo del 4,5%, mentre Verona ha registrato una flessione minima dello 0,6%. Non tutte le province, tuttavia, hanno condiviso questo trend: a Rovigo, infatti, si è osservato un lieve incremento delle tariffe, pari allo 0,8%.

Secondo i dati forniti da Facile.it, Venezia risulta essere la provincia veneta con i costi Rc auto più elevati; nel mese scorso, assicurare un'auto richiedeva mediamente un esborso di 537,86 euro. Rovigo segue con un premio medio di 521,68 euro, mentre Treviso si colloca al terzo posto con 512,23 euro, seguita da Padova (489,49 euro). La lista continua con Verona (487,64 euro), mentre Vicenza è la provincia dove assicurare l'auto risulta meno oneroso, con un costo medio di 482,92 euro. "Dal mercato continuano ad arrivare segnali positivi sul fronte dell'Rc auto e, dopo anni di aumenti, i premi stanno mostrando i primi cali, pur non uniformemente su scala nazionale," dichiara Andrea Ghizzoni, direttore generale assicurazioni di Facile.it. "Elementi come il rallentamento dell'inflazione e la diminuzione della frequenza dei sinistri stanno avendo i primi effetti positivi sulle tariffe, ma è ancora prematuro affermare se questa tendenza si manterrà nei prossimi mesi."

ga Andrea Ghizzoni, managing director assicurazioni di Facile.it - Elementi come il rallentamento della spinta inflazionistica e la diminuzione della frequenza dei sinistri stanno avendo.

i primi effetti virtuosi sulle tariffe, ma è ancora presto per dire se si tratta di una tendenza che proseguirà nei prossimi mesi”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    18 Maggio 2025 - 16:34

    ipolesani stanno ancora aspettando i rimborsi dalle assicurazioni al tempo del covid..quando le leggi costringevano le auto iin garage.ma la rca veniva pagata ugialmente!!

    Report

    Rispondi