VOCE
ULSS 5
18.05.2025 - 12:00
Nominato il nuovo direttore. Girardi: “Crescente attenzione verso i servizi di prossimità”
Dario Sicchiero è il nuovo direttore della struttura operativa complessa del Distretto 2 di Adria dell’Ulss 5, con competenze sull’articolazione sociosanitaria di tutto il territorio del Delta.
Originario di Adria, Sicchiero vanta una lunga e articolata esperienza all’interno del sistema sanitario pubblico locale, maturata in oltre trent’anni di servizio presso l’ex Ulss 19 e successivamente all’Ulss 5 Polesana. Laureato in economia e commercio all’università di Bologna, ha perfezionato la propria formazione con un master di secondo livello in economia e management della sanità presso l’università Ca’ Foscari di Venezia.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi dirigenziali, tra cui quelli di direttore del dipartimento dei servizi tecnico amministrativi, direttore della Uoc direzione amministrativa territoriale e coordinatore del dipartimento economico-patrimoniale interaziendale.
Sicchiero ha ricoperto anche il ruolo di responsabile per la protezione dei dati e per la transizione al digitale, dimostrando un profilo manageriale completo, con competenze trasversali che spaziano dalla gestione amministrativa alla digitalizzazione dei servizi sanitari.
“Il ruolo di direttore del Distretto 2 rappresenta una posizione strategica per l’organizzazione e il coordinamento dell’assistenza territoriale, soprattutto in un contesto di crescente attenzione verso i servizi di prossimità e l'integrazione socio-sanitaria - ha commentato il direttore generale dell’Ulss 5 Pietro Girardi - Il dottor Sicchiero avrà il compito di guidare lo sviluppo e l’efficientamento delle attività distrettuali, contribuendo a garantire una presa in carico efficace, integrata e sostenibile dei bisogni della popolazione del territorio. A Sicchiero i migliori auguri di buon lavoro in questo nuovo importante incarico, nel territorio in cui è cresciuto”.
La Uoc Distretto 2, coordina l'assistenza primaria, l'integrazione con i servizi sociali comunali e l’organizzazione delle cure territoriali, come la medicina generale, la specialistica ambulatoriale, l’assistenza domiciliare e i servizi per la cronicità e la disabilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE