VOCE
Il caso
18.05.2025 - 11:22
Venti gatti spariti dalla colonia felina censita dalla Ulss 6 a Santa Croce Bigolina, a Cittadella, e poi trovati morti. Il tutto negli ultimi tre mesi almeno quei gatti sono scomparsi nel nulla. L'ultimo ritrovamento, un gatto in avanzato stato di decomposizione con un foro compatibile con un colpo d'arma da fuoco, ha gettato un'ombra ancora più cupa su questa vicenda.
UN GIALLO CHE INQUIETA LA COMUNITÀ
Le volontarie che si prendono cura della colonia, fornendo cibo e cure a proprie spese, sono sconvolte. "Non possiamo più accettare che tutto questo passi sotto silenzio", dichiara con forza l’Oipa di Padova, che ha sporto denuncia ai carabinieri. L'area, priva di recinzioni e telecamere, è un terreno fertile per atti di violenza e crudeltà. "Chi ha fatto questo vuole mandarci un messaggio. Il corpo del gatto è stato lasciato lì, in un punto dove prima non c’era nulla. Un messaggio macabro, un’intimidazione vile", raccontano le volontarie, visibilmente scosse.
UN CAMPANELLO D'ALLARME PER LA COMUNITÀ
L’Oipa sottolinea come la crudeltà verso gli animali non sia un crimine isolato, ma un campanello d'allarme per tutta la comunità. I dati criminologici parlano chiaro: esiste un legame diretto tra maltrattamento animale e altri atti di violenza, in una sorta di escalation. Da qui l'appello all’amministrazione comunale di Cittadella per un intervento deciso: "Chiediamo più controlli, telecamere, una rete di collaborazione tra forze dell’ordine e associazioni. E chiediamo che il sindaco dica chiaramente da che parte sta", tuonano i volontari.
LA DETERMINAZIONE DELLE VOLONTARIE
Di fronte a un orrore che si ripete, il rischio maggiore è l’assuefazione. Ma chi ogni giorno cura quei gatti non vuole arrendersi. "Ogni vita che si spegne lascia un vuoto. E dietro ogni scomparsa c’è qualcuno che lo sta ancora aspettando", ricordano. Con una voce rotta, ma determinata, concludono: "Chi sa parli. Chi ha visto, denunci. Non resteremo fermi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE