Cerca

Monselice

Violenza e soprusi, denuncia il marito violento

Una marocchina di 37 anni rompe il silenzio su anni di abusi e umiliazioni, arrestato il marito a Monselice

Violenza e soprusi, denuncia il marito violento

Abusi e sopraffazioni, una violenza domestica che si protraeva da anni a Monselice. Sabato 17 maggio, una donna marocchina di 37 anni ha trovato la forza di denunciare il marito, un connazionale di 41 anni, dopo l'ennesimo episodio di violenza fisica e psicologica. La donna, stanca di vivere nella paura, ha deciso di rifugiarsi presso la stazione dei carabinieri di Monselice, dove ha raccontato una storia di umiliazioni e minacce che si consumavano anche davanti ai figli minori.

UN INCUBO QUOTIDIANO
La vita della donna era diventata un incubo, segnata da continue richieste di denaro da parte del marito, che sfociavano in violenze fisiche e verbali quando non venivano soddisfatte. Nonostante le aggressioni fossero un triste rituale quotidiano, la donna non aveva mai trovato il coraggio di denunciare, forse per paura di ulteriori ritorsioni. Tuttavia, la situazione è degenerata sabato pomeriggio, quando l'uomo, già noto alle forze dell'ordine, ha nuovamente aggredito la moglie dopo un litigio di natura economica.

L'INTERVENTO DELLE AUTORITÀ
Dopo aver trovato rifugio presso la caserma dei carabinieri, la donna è stata soccorsa anche dal personale medico del Suem 118, che ha fornito le cure necessarie. Grazie alla sua testimonianza, i militari sono riusciti a ricostruire un quadro di maltrattamenti e sopraffazioni che si protraevano da tempo. L'aggressore è stato arrestato in flagranza di reato e la Procura della Repubblica di Padova ha disposto il suo trasferimento presso la Casa Circondariale di Padova.

UN MESSAGGIO DI SPERANZA
Questa vicenda rappresenta un importante messaggio di speranza per tutte le vittime di violenza domestica. La decisione della donna di denunciare il marito violento è un atto di grande coraggio che può ispirare altre persone a uscire dal silenzio e a cercare aiuto. Le autorità locali hanno sottolineato l'importanza di denunciare tempestivamente qualsiasi forma di abuso, affinché si possa intervenire in modo efficace e garantire la sicurezza delle vittime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400