VOCE
Monselice
18.05.2025 - 14:10
Abusi e sopraffazioni, una violenza domestica che si protraeva da anni a Monselice. Sabato 17 maggio, una donna marocchina di 37 anni ha trovato la forza di denunciare il marito, un connazionale di 41 anni, dopo l'ennesimo episodio di violenza fisica e psicologica. La donna, stanca di vivere nella paura, ha deciso di rifugiarsi presso la stazione dei carabinieri di Monselice, dove ha raccontato una storia di umiliazioni e minacce che si consumavano anche davanti ai figli minori.
UN INCUBO QUOTIDIANO
La vita della donna era diventata un incubo, segnata da continue richieste di denaro da parte del marito, che sfociavano in violenze fisiche e verbali quando non venivano soddisfatte. Nonostante le aggressioni fossero un triste rituale quotidiano, la donna non aveva mai trovato il coraggio di denunciare, forse per paura di ulteriori ritorsioni. Tuttavia, la situazione è degenerata sabato pomeriggio, quando l'uomo, già noto alle forze dell'ordine, ha nuovamente aggredito la moglie dopo un litigio di natura economica.
L'INTERVENTO DELLE AUTORITÀ
Dopo aver trovato rifugio presso la caserma dei carabinieri, la donna è stata soccorsa anche dal personale medico del Suem 118, che ha fornito le cure necessarie. Grazie alla sua testimonianza, i militari sono riusciti a ricostruire un quadro di maltrattamenti e sopraffazioni che si protraevano da tempo. L'aggressore è stato arrestato in flagranza di reato e la Procura della Repubblica di Padova ha disposto il suo trasferimento presso la Casa Circondariale di Padova.
UN MESSAGGIO DI SPERANZA
Questa vicenda rappresenta un importante messaggio di speranza per tutte le vittime di violenza domestica. La decisione della donna di denunciare il marito violento è un atto di grande coraggio che può ispirare altre persone a uscire dal silenzio e a cercare aiuto. Le autorità locali hanno sottolineato l'importanza di denunciare tempestivamente qualsiasi forma di abuso, affinché si possa intervenire in modo efficace e garantire la sicurezza delle vittime.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE