VOCE
Adria
19.05.2025 - 11:00
Momenti di profonda emozione e sincera commozione in casa Bellato quando la presidente dell’Ail Laura Cassetta ha portato un omaggio floreale a Marilena per la recente donazione di un immobile che diventa la nuova e definitiva sede dell’associazione intitolata a Sara e Fabio.
Nei giorni scorsi sono stati ultimati gli adempimenti burocratico/notarili per il passaggio di proprietà e adesso l’Ail può godere della “sua” nuova casa nella memoria di questi due ragazzi prematuramente scomparsi ma dal “cui dolore è nata la speranza di vita per tantissimi altri ragazze/i in lotta contro la malattia” come ebbe a dire Papa Francesco.
Adesso sono necessari alcuni piccoli interventi di adeguamento da abitazione a sede associativa, ma è già iniziata la corsa contro il tempo del volontariato Ail per essere pronti per inaugurazione e intitolazione il prossimo 25 novembre, nel secondo anniversario della scomparsa di Silvano.
Particolarmente emozionata e comprensibilmente commossa Marilena che per qualche minuto ha rivissuto il film della propria vita sempre accanto a Silvano: da quell’immane dolore nel vedersi strappare i “fiori” più belli, alla straordinaria forza d’animo nel non cadere nella rassegnazione, quindi a quella reazione d’amore che li ha portati a fondare l’Ail per sostenere la ricerca contro leucemie, linfomi e mieloma, oltre a sostenere malati e famiglie che si trovano ad affrontare questo drammatico tunnel.
“Da tempo – confessa Marilena – sentivo il desiderio che quella diventasse la casa dell’Ail. Sono lieta e grata che Laura e tutto il direttivo dell’associazione abbiano accolto questo mio desiderio affinché il ricordo di Sara e Fabio diano a tutti loro l’amore, prima ancora che la forza, per andare sempre avanti: questo è il mio lascito morale a tutta l’associazione”.
Parole che lasciano senza parole, in primis la presidente Cassetta nel consegnare l’omaggio floreale. “E’ difficile raccontare l’emozione che abbiamo provato nel poter dire che l’associazione intitolata a Sara e Fabio trova ‘casa’ nella loro casa: Marilena non finisce mai di stupirci. Questi fiori vogliono essere il simbolo della bellezza, della gioia e del profumo nel ridare la vita”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE