Cerca

veneto

Bombardati dai call center

Ogni giorno, 530 mila chiamate commerciali solo nella provincia di Belluno

Il Comune dritto sui cellulari

Ti sei mai chiesto quante volte il tuo telefono squilla in una giornata? Se vivi nella provincia di Belluno, la risposta potrebbe sorprenderti. Ogni giorno, i cittadini bellunesi - meno di 200mila in provincia - ricevono in media 530mila telefonate commerciali. Questo significa che, ogni sessanta minuti, ben 45 mila persone vengono interrotte da una chiamata indesiderata. Un fenomeno che sta trasformando la vita quotidiana in un vero e proprio incubo telefonico.

Il telemarketing è diventato una presenza costante nella vita dei bellunesi. Dall'energia ai servizi, le chiamate commerciali sembrano non avere fine. Ma perché questo fenomeno è così dilagante? La risposta risiede nella crescente competizione tra le aziende, che vedono nel contatto diretto con i potenziali clienti un'opportunità per aumentare le vendite. Tuttavia, per i cittadini, questo si traduce in un'invasione della privacy e in un'interruzione continua delle attività quotidiane.

Ma è davvero impossibile sfuggire a questo bombardamento telefonico? Mentre alcune persone scelgono di ignorare le chiamate da numeri sconosciuti, altre si affidano a servizi di blocco delle chiamate indesiderate. Tuttavia, queste soluzioni sembrano essere solo palliativi temporanei. Le aziende di telemarketing, infatti, trovano sempre nuovi modi per aggirare le restrizioni e raggiungere i consumatori.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400