Cerca

TAGLIO DI PO

E’ vero: seminando si impara!

“Orti Aperti”: curando le piante, si trasmettono e si acquisiscono valori fondamentali

E’ vero: seminando si impara!

Una mattinata speciale per le classi della scuola secondaria di primo grado “Elia Maestri” di Taglio di Po, che hanno partecipato all’iniziativa “Orti Aperti”, promossa dall’associazione Foglie Vive.

Un progetto che unisce didattica, ambiente e inclusione sociale, permettendo ai ragazzi di riscoprire il valore della terra e della cura delle piante.

A spiegare il senso di questa manifestazione è stato Daniele Passarella, presidente di Foglie Vive: “Orti Aperti è un modo per dimostrare alle famiglie e ai ragazzi quanto sia importante il contatto con la terra. Attraverso la semina, la cura quotidiana e la raccolta, i giovani apprendono non solo nozioni pratiche, ma anche valori educativi fondamentali”.

Il progetto, che coinvolge diverse scuole del territorio, tra le quali l’alberghiero di Adria, punta anche ad avere una ricaduta sociale significativa.

“Noi lavoriamo sempre con il doppio scopo: educare i giovani e aiutare le persone in difficoltà. Questi orti didattici sono una bellissima occasione per fare entrambe le cose” ha aggiunto Passarella.

Durante la mattinata, le classi si sono alternate tra esibizioni e attività all’aperto, seguiti con entusiasmo dagli insegnanti Gildo Turolla e Gessica Reddi. Un momento di festa che ha rafforzato il legame tra scuola, associazioni e comunità.

“Vedere i ragazzi imparare dalla terra è una metafora della vita: dalla terra nasce tutto e alla terra tutto torna” ha concluso Passarella.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal presidente e dagli organizzatori al dirigente scolastico Massimiliano Beltrame e al suo vicario Mario Marafante per il prezioso supporto all’iniziativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400