Cerca

CRONACA

Errori nella dichiarazione dei redditi?

Da oggi si può annullare e reinviare

Errori nella dichiarazione dei redditi?

Da oggi, 19 maggio 2025, i contribuenti che si accorgono di errori o dimenticanze nella trasmissione della dichiarazione dei redditi precompilata possono tirare un sospiro di sollievo: è infatti possibile annullare integralmente l’invio e sostituirlo con una nuova dichiarazione.

Una novità importante, che permette di rimediare a eventuali sviste senza incorrere in sanzioni o complicazioni. Tuttavia, la possibilità di annullamento non è illimitata nel tempo: sono previste tre scadenze distinte, a seconda del tipo di dichiarazione inviata e della presenza o meno di un modello F24 (usato per versare imposte, contributi o saldo e acconto).

  • 20 giugno 2025
    È il termine per annullare una dichiarazione senza F24. Questo riguarda i contribuenti che non devono effettuare versamenti o riceveranno solo un rimborso.

  • 26 giugno 2025
    È il termine valido per annullare una dichiarazione con F24 già predisposto ma non ancora pagato. In questo caso è ancora possibile bloccare l’elaborazione del pagamento.

  • 31 ottobre 2025
    È il termine ultimo in assoluto per effettuare un nuovo invio. Dopo questa data non sarà più possibile annullare la dichiarazione trasmessa, ma solo correggerla attraverso i consueti canali (ad esempio con un modello integrativo o una dichiarazione correttiva).

La procedura di annullamento si effettua online, accedendo all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata alla dichiarazione precompilata. Una volta richiesto l’annullamento, la dichiarazione inviata in precedenza viene completamente cancellata, e sarà necessario compilare e trasmettere una nuova versione.

Attenzione: una volta annullata, la dichiarazione precedente non è più valida, quindi è fondamentale inviarne un’altra nei tempi utili, altrimenti si rischia di risultare inadempienti.

Questa nuova possibilità di "ripensamento" è stata introdotta per semplificare la vita dei contribuenti e ridurre il rischio di dover gestire rettifiche complicate in seguito. Un piccolo margine di flessibilità che può fare una grande differenza per chi compila da sé la dichiarazione online.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400