VOCE
CRONACA
19.05.2025 - 17:30
Da oggi, 19 maggio 2025, i contribuenti che si accorgono di errori o dimenticanze nella trasmissione della dichiarazione dei redditi precompilata possono tirare un sospiro di sollievo: è infatti possibile annullare integralmente l’invio e sostituirlo con una nuova dichiarazione.
Una novità importante, che permette di rimediare a eventuali sviste senza incorrere in sanzioni o complicazioni. Tuttavia, la possibilità di annullamento non è illimitata nel tempo: sono previste tre scadenze distinte, a seconda del tipo di dichiarazione inviata e della presenza o meno di un modello F24 (usato per versare imposte, contributi o saldo e acconto).
20 giugno 2025
È il termine per annullare una dichiarazione senza F24. Questo riguarda i contribuenti che non devono effettuare versamenti o riceveranno solo un rimborso.
26 giugno 2025
È il termine valido per annullare una dichiarazione con F24 già predisposto ma non ancora pagato. In questo caso è ancora possibile bloccare l’elaborazione del pagamento.
31 ottobre 2025
È il termine ultimo in assoluto per effettuare un nuovo invio. Dopo questa data non sarà più possibile annullare la dichiarazione trasmessa, ma solo correggerla attraverso i consueti canali (ad esempio con un modello integrativo o una dichiarazione correttiva).
La procedura di annullamento si effettua online, accedendo all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata alla dichiarazione precompilata. Una volta richiesto l’annullamento, la dichiarazione inviata in precedenza viene completamente cancellata, e sarà necessario compilare e trasmettere una nuova versione.
Attenzione: una volta annullata, la dichiarazione precedente non è più valida, quindi è fondamentale inviarne un’altra nei tempi utili, altrimenti si rischia di risultare inadempienti.
Questa nuova possibilità di "ripensamento" è stata introdotta per semplificare la vita dei contribuenti e ridurre il rischio di dover gestire rettifiche complicate in seguito. Un piccolo margine di flessibilità che può fare una grande differenza per chi compila da sé la dichiarazione online.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE