Cerca

OCCHIOBELLO

In 200 vanno a scuola di sicurezza

Conclusione in grande stile per il progetto che ha coinvolto tutti gli alunni delle primarie

In 200 vanno a scuola di sicurezza

Il progetto sviluppato nelle scorse settimane dai plessi delle Scuole primarie di Occhiobello e Santa Maria Maddalena si è concluso venerdì mattina, 16 maggio, all’interno dell’anello polifunzionale di via Martin Luther King con la “Giornata della sicurezza”, evento che ha coinvolto, oltre all’Istituto Comprensivo di Occhiobello, tante associazioni del territorio, l’amministrazione comunale di Occhiobello e la Polizia locale.

Un progetto che per Occhiobello non è certo una novità, da anni, infatti, proprio grazie alla collaborazione con enti e associazioni, l’Istituto Comprensivo propone alle proprie studentesse e ai propri studenti, questo percorso, mirato evidentemente a costruire cittadine e cittadini consapevoli in grado di affrontare particolari situazioni in sicurezza.

Il progetto si è sviluppato in due momenti. Le ragazze e i ragazzi, durante l’anno scolastico, hanno animato laboratori volti ad approfondire il concetto di sicurezza nei diversi ambiti di applicazione, dalla strada al sanitario fino al supporto dedicato genericamente alla popolazione civile in caso di calamità naturali.

Tra gli obiettivi dei laboratori proposti l’informazione, la sensibilizzazione nei confronti dei comportamenti, definiti, corretti, civili ed educati.

E poi, venerdì scorso, il gran finale all’anello di via King, alla presenza del sindaco di Occhiobello, Irene Bononi, e dell’assessore alla Scuola e Politiche educative, Marica Di Stasio, oltre 200 alunne e alunni, hanno potuto partecipare alle attività didattiche, giochi compresi, preparati dalle associazioni coinvolte e dalla Polizia locale, mettendo in pratica le nozioni studiate durante l’anno scolastico che si sta concludendo.

Tra giochi e attività, impegno e confronto, la mattinata è stata particolarmente apprezzata, e conseguentemente partecipata attivamente, dalle alunne e dagli alunni dell’Istituto comprensivo, tra i gruppi che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione dell’evento, oltre alla Polizia Locale, la Protezione civile Occhiobello Stienta, Occhio Civico, Barbara Soccorso e Pro Loco e le aziende Eurovo e Tps Evolution.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400