VOCE
L’EVENTO
19.05.2025 - 06:30
Nel corso del campo, è stato proposto il montaggio e il conseguente smontaggio delle tende da campo, e poi la saccata con riempimento e l’impiego dei sacchi di sabbia, l’utilizzo delle motopompe, l’approfondimento dei rischi e delle tecniche di primo soccorso, oltre ad operare prove tecniche radio in emergenza, ricerca persone scomparse con utilizzo di unità cinofile e ippiatriche da soccorso, e l’organizzazione di un posto di soccorso avanzato. Presente, grazie al Lions club Rovigo host che ha fatto da regia all’evento, anche un velivolo di Lions Fly Therapy per attività informativa.
Presenti, per i saluti istituzionali, anche l’assessore regionale Cristiano Corazzari e la consigliere regionale Laura Cestari. “Questa giornata - ha detto Corazzari - è un’occasione preziosa per avvicinare i cittadini e le istituzioni ai temi della sicurezza, della gestione delle emergenze e della tutela del territorio. Dimostrazioni pratiche, stand informativi, mezzi di soccorso e momenti di confronto hanno animato l’intera giornata, con la partecipazione attiva di volontari, operatori del settore e forze dell’ordine. Un sentito ringraziamento al Lions club per l’ottima organizzazione e alla Croce rossa e ai vigili del fuoco per la preziosa collaborazione”.
Cestari, dal canto suo ha sottolineato come “la Protezione civile svolge un ruolo insostituibile nella nostra Regione. Il successo della seconda cittadella testimonia l’affetto dei cittadini per questi uomini e queste donne sempre pronti ad aiutare gli altri. È un fattore positivo che queste esercitazioni si realizzino negli istituti scolastici, sia per insegnare agli studenti l’importanza del sacrificio per aiutare gli altri che per avvicinare una parte fondamentale della società a gruppi operativi che in Veneto sono una eccellenza. Non è un caso - ha concluso Cestari - che questi donne e uomini siano tra i più amati dalla cittadinanza e che i nostri volontari vengono chiamati ad aiutare nelle situazioni più complesse. La manifestazione è stata anche un riconoscimento al grande lavoro di squadra di organizzatori e volontari”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE