VOCE
Rovigo
19.05.2025 - 05:00
Nell’introduzione, il presidente del gruppo e consigliere comunale Andrea Borgato ha sottolineato come l’iniziativa abbia voluto evidenziare i valori che hanno sostanziato il forte impegno di Livio e don Paolo. “La memoria di queste due personalità di riferimento per i cattolici e per chi è impegnato nel sociale e nella politica - ha fra l’altro affermato Borgato - è l’occasione per rivivere le radici che sono il fondamento anche del nostro gruppo”.
All’incontro ha partecipato il sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin che ha portato il saluto della città e si è detta molto interessata a conoscere meglio due personalità significative del Polesine.
A Fausto Merchiori, già sindaco di Rovigo, il compito di rilevare la figura di Crepaldi nel contesto dell’attività scolastica polesana. “E’ stato un punto di riferimento per tutti noi giovani presidi - ha ricordato Merchiori - per disponibilità, lealtà e capacità”.
Chiara Crepaldi ha parlato attraverso le parole stesse del padre che pochi anni fa su richiesta della famiglia aveva messo per iscritto le sue memorie sulle persone che aveva conosciuto e sulle esperienze fatte in Azione Cattolica, in politica, nella scuola. Scritto che è stato utilizzato dalla famiglia in una semplice pubblicazione chiamata “Ricordi e frammenti”. Fra i diversi spunti proposti da Chiara Crepaldi l’incontro con il presidente Pertini dopo l’assassinio di Bachelet da parte delle Br e il ricordo di “don Paolo, fratello per me affettuoso”. Dalle frasi, dai ricordi proposti da Chiara, ne è emersa nitida la figura “di una persona generosa, gratuita, sensibile e capace”.
Il presidente diocesano di Azione Cattolica, Fiorenzo Scaranello nel suo intervento ha saputo collegare l’esperienza e l’attività di Crepadi e di don Milan nel contesto del Concilio Vaticano II “di cui entrambi sono figli”, e di una stagione in cui importanti figure di cattolici hanno testimoniato una grande ricchezza di valori e contenuti, personalità per citarne solo due come Maria Rossatti, Leobaldo Traniello patrimonio del Polesine, “sulle quali sarebbe molto utile tornare organizzando un progetto di rivisitazione e proposta”. Fra gli atri temi toccati da Scaranello anche quello della “gratuità e del servizio che hanno caratterizzato sia Livio che don Paolo”.
A concludere, Francesco Milan dopo aver delineato i contenuti dell’impegno religioso e sociale, nel profondo legame di amicizia che univa Livio e don Paolo, ha sottolineato che “il senso del servizio, ovvero di non rivolgere il proprio impegno, passione e capacità, verso sé stessi come gruppo o come individui, è uno degli elementi essenziali dell’esperienza del gruppo Bachelet. Se ci siamo riusciti non tocca a noi dirlo. Certo di abbiamo provato e continueremo a farlo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE