Cerca

ACQUEVENETE

Nuovi tubi, “servizio ottimale”

In Commenda, a Guarda e San Martino la cerimonia di inaugurazione col presidente Cortelazzo

In Commenda, a Guarda e San Martino la cerimonia di inaugurazione col presidente Cortelazzo

362.600 euro di investimento complessivi per 132 allacciamenti alle utenze sostituiti: sono tre i Comuni nei quali Acquevenete ha presentato, ieri mattina, il completamento dei lavori di potenziamento e rinforzo delle condotte distributrici. A essere interessate dall’intervento di sostituzione, che rientra in un programma ampio in cui sono stati posati oltre 5.700 metri di nuove condotte e circa due milioni di euro stanziati, via Bisuccio a Rovigo, via Palua a San Martino di Venezze e via Garibaldi a Guarda Veneta.

Con l’obiettivo di ottimizzare la rete di distribuzione dell’acqua potabile, il piano ha permesso di garantire maggiore prevenzione anche in caso di rotture o perdite, oltre alla risistemazione del manto stradale e all’asfaltatura completa delle vie interessate.

Per il capoluogo, l’opera ha visto la sostituzione della condotta già in essere (in acciaio con diametro nominale di 80 millimetri), con una nuova (diametri 110 per la lunghezza di 199 metri). “In via Bisuccio, l’intento è stato quello di garantire un servizio ottimale a trenta utenze, oltre a un condominio presente” ha sottolineato Piergiorgio Cortelazzo, presidente di Acquevente, durante il taglio del nastro con il sindaco Valeria Cittadin, all’imbocco della strada.

“La direzione è quella di andare a sostituire quelle reti che si rompono con frequenza e che oggettivamente causano disservizi alla cittadinanza” ha concluso, anticipando anche i lavori svolti negli altri comuni inaugurati in mattinata dopo la tappa rodigina. In via Palua a San Martino di Venezze, la sostituzione della linea in polietilene ad alta densità (pead) ha permesso alla nuova condotta in Pvc di raggiungere la lunghezza di 857 metri.

A Guarda, invece, in via Garibaldi, è stata rimossa la conduttura in cemento amianto (diametro 50 millimetri) per posizionarne un’altra in Pvc estesa per 1.298 metri, comprendente anche l’incrocio con un metanodotto e l’attraversamento di uno scolo consorziale. Del fondo totale di spesa, l’intervento è costato 117.500 euro per via Palua, 173.900 per via Garibaldi, e 71.200 per Rovigo. Dopo la presentazione dei lavori in città, il taglio del nastro è seguito anche negli altri due comuni interessati dal piano, un complesso intervento, come ha ricordato Cortelazzo: “Che rientra nel programma di potenziamento delle reti idriche di Ato Polesine, realizzato da Acquevenete”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400