VOCE
veneto
19.05.2025 - 07:53
Il cimitero di Abano Terme, un luogo di raccoglimento e memoria, è diventato teatro di eventi che stanno scuotendo la comunità locale. Tra furti, atti di vandalismo e comportamenti irrispettosi, i cittadini chiedono a gran voce un intervento deciso per ripristinare la sacralità e la sicurezza dell'area.
Negli ultimi tempi, il cimitero di Abano Terme è stato al centro di episodi che hanno destato preoccupazione tra i residenti. La denuncia, portata avanti da alcuni cittadini e sostenuta dal consigliere di opposizione Luigi Ciccarese, sarà discussa nel prossimo consiglio comunale. "I furti di fiori, rosari e statuine votive sono ormai all'ordine del giorno", afferma Ciccarese, sottolineando come questi atti profanino la memoria dei defunti.
Non si tratta solo di furti. Il cimitero è stato teatro di party notturni, con giovani che consumano pizza e birra vicino alla chiesetta, lasciando rifiuti dietro di sé. Episodi di consumo di droga sono stati segnalati, con cucchiaini e accendini rinvenuti nei pressi dell'ingresso. Inoltre, una coppia di giovani è stata sorpresa in atteggiamenti intimi nel bagno riservato ai disabili.
Ciccarese evidenzia come questi eventi siano facilitati dalla mancanza di sorveglianza, soprattutto nei pomeriggi di giovedì e sabato e durante l'intera giornata di domenica. "Chiediamo al Comune di adottare provvedimenti per garantire una maggiore vigilanza", dichiara il consigliere, che ha già segnalato la situazione all'amministrazione e alla Polizia locale.
Il vicesindaco Francesco Pozza ha dichiarato che l'amministrazione affronterà la questione in consiglio comunale, rispondendo all'interpellanza di Ciccarese. "Non vogliamo nasconderci", afferma Pozza, "ma è giusto discutere la questione nel rispetto dell'organo consiliare". La comunità di Abano Terme attende con ansia le decisioni che verranno prese per riportare serenità e rispetto in un luogo che dovrebbe essere dedicato alla memoria e al raccoglimento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE