VOCE
ADRIA
19.05.2025 - 09:00
“Nessuna targa di intitolazione è stata rimossa”: parte subito all’attacco il sindaco Massimo Barbujani in risposta alle accuse arrivate nei giorni scorsi dal movimento civico Impegno per il bene comune. E con una mozione all’ordine del giorno del consiglio comunale di questa sera, sulla presunta rimozione della targa di intitolazione a Tina Anselmi di un’area verde in corso Garibaldi.
“La targa di intitolazione a Tina Anselmi c’è ancora per chi vuol passare in corso Garibaldi – prosegue Bobo anticipando la risposta che darà questa sera – È stata solo momentaneamente spostata per consentire i lavori di riqualificazione urbana relativa a un progetto che proprio loro conoscono bene”.
E ancora: “Mi meraviglio e mi amareggia profondamente che persone che hanno fatto gli amministratori nella passata legislatura cerchino polemiche inutili e stupide. Sanno benissimo che un’intitolazione, così pure la rimozione di un’intitolazione, richiede una delibera di giunta. Pertanto non c’è nessuna delibera di rimozione di intitolazione a nessuno”.
Dalle targhe alle panchine. Prosegue il sindaco. “Nei giorni scorsi abbiamo dovuto spostare due panchine: quella arancione in piazza Groto per sensibilizzare contro la violenza sulle donne e quella gialla dedicata a Giulio Regeni in piazza Bocchi. Non c’è nessuna pregiudiziale ideologica, come tentano di insinuare quelli di Ibc, ma la necessità di rispondere a un’esigenza logistica e di sicurezza con la nuova disposizione delle bancarelle del mercato. Le panchine hanno già trovato un’altra collocazione in luoghi pubblici ben visibili e frequentati: quella gialla in piazza Cavour affacciata sul Canalbianco, quella arancione nei giardini in mezzo alle piante dedicate e Giulia e Maila, vittime di femminicidio”.
Il civico consesso si riunisce questa alle 20,45 e inizia con una variazione al bilancio di previsione 2025/27 e conseguente variazione al Dup.
A seguire interrogazioni e mozioni presentate dai diversi gruppi di maggioranza. Oltre al caso intitolazioni, si parlerà di varchi, sostegno alle iniziative giovanili, tariffe dell’acqua, insediamenti per lavorazione di fanghi industriali e della situazione di As2.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE