VOCE
TURISMO
20.05.2025 - 19:38
Qual è il segreto del successo dei musei italiani nel 2024? I dati parlano chiaro: un boom di presenze e incassi che conferma la crescita già avviata nel 2023. Secondo il Sistan, il servizio di statistica del Ministero della Cultura, i musei e i parchi archeologici statali hanno registrato oltre 60 milioni di ingressi, con un incremento del 5,3% rispetto all'anno precedente. Gli incassi hanno raggiunto la cifra record di 382 milioni di euro, segnando una crescita del 23% rispetto al 2023.
Proprio nel '23, i musei italiani avevano già visto un aumento degli incassi del 34% rispetto al 2022, con oltre 313 milioni di euro raccolti. Nel 2024, i 299 istituti a pagamento hanno accolto oltre 31 milioni di visitatori paganti, mentre i 154 istituti gratuiti hanno registrato più di 9 milioni di presenze. L'Osservatorio MidaTicket Big Data ha rivelato che il 70% dei visitatori sono stranieri, principalmente dagli Stati Uniti, e che il 73% dei biglietti viene acquistato tramite pagamenti elettronici.
Il Parco Archeologico del Colosseo, con il Palatino e il Foro Romano, si conferma il sito più visitato, con quasi 15 milioni di ingressi nel 2024. Seguono le Gallerie degli Uffizi e il Parco Archeologico di Pompei. Altri siti di rilievo includono il Pantheon, Castel Sant'Angelo, e la Galleria Borghese a Roma, mentre a Firenze spiccano i Musei del Bargello. A Milano, la Pinacoteca di Brera supera il Cenacolo Vinciano, e a Napoli il Museo Archeologico Nazionale si distingue per le sue performance.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE