VOCE
le opinioni
20.05.2025 - 20:08
Dopo una semifinale carica di tensione ed emozioni, la Femi Cz Rugby Rovigo Delta ha conquistato l’accesso alla finale del campionato di Serie A Élite. Sabato 31 maggio, allo stadio Lanfranchi di Parma, i rossoblù sfideranno il Viadana 1970 per giocarsi lo scudetto. Un traguardo importante, frutto di un percorso intenso che ha riacceso la passione sportiva in città.
La vittoria contro il Petrarca Padova ha riportato entusiasmo tra i tifosi. Una partita sofferta, che nel secondo tempo ha visto il Rovigo imporsi con carattere e determinazione, ribaltando una situazione inizialmente sfavorevole. Adesso si guarda avanti, con la speranza di rivedere la squadra sul tetto d’Italia, come accaduto due anni fa.
Luca, ad esempio, non ha potuto seguire la semifinale dal vivo, ma non ha perso un dettaglio: “Ho recuperato tutto dopo, tra video e racconti. L’atmosfera era bellissima, anche a distanza si percepiva la carica. Ora voglio vedere la finale, e ovviamente spero che Rovigo vinca. Sarebbe una gioia per tutta la città”.
Mario è stato testimone della rimonta e racconta le sue impressioni con lucidità: “Il Viadana è una squadra molto forte, sulla carta forse anche più completa. Ma la semifinale ha dimostrato che il Rovigo ha cuore. All’inizio temevo il peggio, poi la squadra ha cambiato passo. Alla fine, ho esultato come non succedeva da tempo”.
Maurizio sottolinea la forza del gruppo, ma anche l’importanza del pubblico: “Il secondo tempo della semifinale è stato da brividi. Rovigo ha giocato con intelligenza e coraggio. Ora si va a Parma e servirà tutto il sostegno possibile. Noi tifosi ci crediamo. Sarebbe bello rivivere le emozioni del titolo del 2022/2023”.
Più cauto Mauro, che però non nasconde l’ottimismo: “Sarà una partita difficile, Viadana ha qualità ed esperienza. Ma la grinta vista in campo durante la semifinale è stata quella delle grandi occasioni. Se si riparte da lì, possiamo dire la nostra fino alla fine”.
In città cresce l’attesa, si moltiplicano i commenti, si fanno pronostici, si organizzano trasferte. Al di là del risultato, l’arrivo in finale ha già un significato profondo per Rovigo: è il segno di una comunità che si riconosce nella propria squadra, che vive lo sport come identità, passione e appartenenza. A Parma ci sarà molto più di uno scudetto in palio. Ci sarà un sogno collettivo da provare a realizzare, insieme. Perché per Rovigo, il rugby non è solo uno sport: è una tradizione che unisce generazioni, è orgoglio, è casa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE