Cerca

AMMINISTRAZIONE

Pubblica Amministrazione influencer

Il decreto riconosce ufficialmente il ruolo del social media manager

Il social media manager entra nella Pubblica Amministrazione: una rivoluzione digitale in atto

Con la conversione in legge del decreto Pa, avvenuta il 19 maggio 2025, la pubblica amministrazione riconosce ufficialmente il ruolo del social media manager, segnando un passo significativo verso la modernizzazione e la digitalizzazione dei propri organici.


La legge 69/2025, in particolare l'articolo 4-bis, comma 9-nonies del decreto legge 25/2025, sancisce il riconoscimento formale del social media manager all'interno della Pubblica Amministrazione. Questa disposizione non solo legittima la presenza di questi professionisti negli enti pubblici, ma ne facilita anche l'inserimento attraverso l'individuazione tra il personale già in servizio o mediante nuove assunzioni autorizzate. 


Il decreto apre scenari concreti per la stabilizzazione di molti freelance e collaboratori precari, offrendo un corretto inquadramento a chi già opera nella comunicazione digitale pubblica. Secondo stime dell'Associazione nazionale social media manager (Ansmm), guidata da Riccardo Pirrone, sono almeno 15mila i freelance con questa qualifica presenti su LinkedIn. Con il riconoscimento ufficiale, aumentano anche le responsabilità per i social media manager della PA. Questi professionisti gestiscono contenuti, dialogano con i cittadini e affrontano crisi comunicative. Un errore può avere conseguenze legali, motivo per cui Ansmm ha stretto un accordo con Lokky per una polizza RC professionale dedicata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400