VOCE
veneto
21.05.2025 - 10:00
Un incontro apparentemente innocuo si è trasformato in un incubo per Francesco Sorgon, 42enne di Cavaso del Tomba (Treviso), che è stato vittima di una violenta aggressione omofoba. Sabato 17 maggio, nei pressi del supermercato Crai di Cavaso del Tomba, Sorgon è stato brutalmente picchiato da due uomini, presumibilmente residenti a Maser, che lo hanno colpito con pugni e calci, lasciandolo a terra sanguinante.
Francesco Sorgon, noto per il suo impegno politico con Rifondazione Comunista e l'Anpi, aveva inizialmente pensato che l'aggressione potesse essere legata alle sue idee politiche. Tuttavia, è emerso che il movente era ben diverso: la sua omosessualità. "Mi hanno picchiato per la mia omosessualità, non ci sono altri motivi", ha dichiarato Sorgon, ancora scosso dall'accaduto.
Tutto è iniziato con un approccio da parte di un conoscente, che ha chiesto a Sorgon dei soldi in cambio di un rapporto. Al rifiuto di Sorgon, la situazione sembrava essersi conclusa, ma poco dopo ha ricevuto dei messaggi per un incontro. "Mi ha proposto di trovarci, mi ha indicato l’ora e il luogo", ha raccontato Sorgon, mostrando i messaggi sul suo telefono come prova.
All'appuntamento, Sorgon è stato aggredito alle spalle da due uomini. "Mi è arrivato un pugno tra capo e collo e sono caduto a terra", ha ricordato. "Mi davano pedate soprattutto sul viso. Non capivo più niente, sentivo arrivare questi colpi da tutte le parti". Dopo l'aggressione, Sorgon è stato portato al pronto soccorso, dove gli sono state suturate le ferite e curati i traumi. Fortunatamente, non ha riportato fratture, ma la prognosi è di 10 giorni.
Determinato a ottenere giustizia, Sorgon ha sporto denuncia presso la stazione dei carabinieri, fornendo i nomi dei suoi aggressori e mostrando i messaggi che dimostrano l'agguato premeditato. "Non sono mai stato aggredito in precedenza né per le mie scelte politiche né per il fatto che sia omosessuale", ha affermato Sorgon, aspettandosi che la sua denuncia porti a un'azione concreta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE