VOCE
SICUREZZA
21.05.2025 - 20:40
Un recente rapporto di Cisco, il Cybersecurity Readiness Index 2025, ha rivelato che solo il 3% delle aziende europee ha raggiunto un livello maturo di sicurezza informatica. In Italia, la situazione è particolarmente critica: il 40% delle imprese ha subito un attacco informatico nell'ultimo anno, e il 51% prevede di affrontare un incidente significativo nei prossimi due anni.
L'intelligenza artificiale (Ia) è emersa come un elemento centrale nella strategia di difesa informatica di Cisco. Tuttavia, rappresenta anche una potenziale vulnerabilità. I criminali informatici la stanno sfruttando generativa per creare deepfake sofisticati e amplificare le vulnerabilità su larga scala. Inoltre, le stesse applicazioni di Ia sono diventate bersaglio di nuovi tipi di attacchi, come il prompt injection e il data poisoning.
In Italia, il 66% delle aziende considera le minacce esterne più pericolose di quelle interne, una percezione influenzata dalle recenti tensioni geopolitiche. Le piccole e medie imprese (PMI) e il settore pubblico sono particolarmente vulnerabili, spesso meno preparati rispetto ad altri settori. Nonostante la gravità della situazione, solo una piccola percentuale di aziende italiane destina più del 20% del proprio budget IT alla cybersecurity. Un altro problema significativo è la carenza di professionisti specializzati in sicurezza informatica. L'86% delle aziende segnala infatti difficoltà nel reperire personale qualificato, un problema che Cisco sta cercando di affrontare con un programma di formazione gratuito per oltre 1,5 milioni di persone in Europa entro il 2030.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE